Vini

I migliori Pinot Grigio macerati del Friuli Venezia Giulia in 2 etichette arrivate in finale

Tra i vini del Friuli Venezia Giulia che hanno ottenuto i Due Bicchieri Rossi 2024 del Gambero Rosso ci sono anche alcuni Pinot Grigio macerati. Eccoli qui
Gambero Rosso | 29 Febbraio

Tre Bicchieri Coast to Coast. Il Gambero a San Francisco e Chicago

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/334301_web.jpegLa luce di San Francisco accende la prima tappa della Tre Bicchieri Week nordamericana. L'evento di San Francisco è atteso e vissuto come un'autentica festa: si celebra l'Italia del vino di qualità; si ritrova la comunità italiana...

Le bollicine italiane sempre più alla conquista del mondo

http://med.gamberorosso.it/media/2009/12/235672_web.jpegMai tante bollicine italiane nel mondo come nel 2012. I numeri sono tutti a nove cifre. 465 milioni quelle prodotte e ben 450 milioni quelle stappate. 305 milioni sono volate all'estero - 78 paesi - e il...

L'amore (per il vino) ai tempi di Twitter e Facebook

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/334275_web.jpegSiamo spesso critici nei confronti dell’apertura mentale del nostro paese. Siamo troppo chiusi in noi stessi quando si parla di cibo e di vino, ci diciamo. Poi però ci sono quelle volte in cui il nostro paese...

L'impronta digitale del vino: terroir, analisi e identità

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/334241_web.jpegC'è un'impronta digitale che dal terreno passa attraverso la vite all'uva e infine al vino. Un'impronta ben nota ai ricercatori dell'Università di Modena e Reggio Emilia che, assieme ai colleghi dell'Istituto Agrario di San Michele all'Adige, lavorano...

Turismo del Vino vent'anni dopo. Parla Donatella Cinelli Colombini

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/334110_web.jpegVent’anni esatti da quel 1993 in cui è nato il turismo del vino italiano, che lei poi ha a lungo guidato: come nacque l’idea? Era il 9 maggio e 100 cantine, tutte toscane, aderirono alla cosa allora rivoluzionaria...

Cosa frena il vino italiano in India?

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/333953_web.jpegBassi consumi, burocrazia folle, cultura lontana dalla nostra. Insistere per guadagnare posizioni sul mercato indiano ha senso per i produttori italiani? Lo abbiamo chiesto a Planeta, Jacono

Market Wines: Toscana

http://med.gamberorosso.it/media/2008/03/185062_web.jpegI vini della Toscana sono un classico del panorama enologico nazionale e mondiale e questa settimana noi del Gambero Rosso abbiamo deciso di fare una sosta nella regione alla scoperta di vini che ben caratterizzano il territorio....

Quando il vino è (anche) questione di numeri. Parla il nuovo direttore vendite di Mandrarossa

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/333640_web.jpegNuovo direttore vendite Italia per Mandrarossa, marchio d'eccellenza di Cantine Settesoli, cooperativa siciliana da 2mila soci, 6mila ettari vitati, 26 milioni di bottiglie e un fatturato di oltre 50 milioni di euro.

Houston, we have a tasting

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/333592_web.jpegQuarta città degli Stati Uniti, Houston ha un'economia direttamente legata alle importanti risorse di gas naturali e petrolio texane e può contare su uno tra i porti più attivi di tutto il Paese. Connotata da una forte...

Il vino italiano in Germania? Parla toscano!

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/333565_web.jpegQuando si parla di Germania ormai abbiamo sviluppato un complesso di inferiorità, specie se l’argomento è economico. Però c’è un settore in cui possiamo vantare ottimi risultati e riconoscimenti davvero incoraggianti, ed è quello enologico. Il nostro...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram