Vini

vino rosato

I migliori vini rosati della Puglia in 4 etichette secondo il Gambero Rosso

Tra i vini della Puglia premiati con i Tre Bicchieri o comunque arrivati in finale (Due Bicchieri Rossi) durante le degustazioni per la guida Vini d'Italia 2024 del Gambero Rosso ci sono anche quattro rosati. Eccoli qui
Gambero Rosso | 2 Marzo

E Gianni Fabrizio decritta lo scontro NebbioloBorgogna previsto a Pollenzo

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/333338_web.jpegDue regioni, due territori, due storie vitivinicole: il Piemonte e la Borgogna si raccontano in occasione di Le loro Maestà 2013. L'evento, organizzato da Artevino (agenzia di comunicazione

La storia del Trebbiano Ancestrale, il bianco vinificato in terracotta

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/333055_web.jpegTanto gentile e tanto onesto pare... il Trebbiano Ancestrale della Tenuta Masselina di Castelbolognese (azienda di 22 ettari protesa nella pianura tra Imola e Faenza di proprietà del Gruppo Cevico), nato per il progetto “Le Gentili Donne

Market Wines: Marche

http://med.gamberorosso.it/media/2010/03/239160_web.jpegLe Marche continuano ad essere una regione vocata ai bianchi, ma quest’anno con una novità: il grande successo della passerina. Grazie alla sua resa generosa, al suo tenore alcolico lieve e alla sua freschezza e scorrevolezza, questo...

Fenomenologia Prosecco. Un attimo di attenzione please

http://med.gamberorosso.it/media/2009/12/235672_web.jpeg Dal 1969 basta la parola. Sono più di 40 anni infatti che esiste la doc Prosecco, poi riconosciuta “di origine controllata e garantita” nel 2009. Ma da quasi mezzo secolo prosecco (con la p minuscola) è...

L’Umbria del vino fa gruppo e punta il mercato globale

http://med.gamberorosso.it/media/2013/01/332813_web.jpeg“Dobbiamo crescere molto sotto il profilo della comunicazione. Fare, senza saperlo poi comunicare adeguatamente, può vanificare ogni sforzo. Dobbiamo imparare a dire al mondo chi siamo, dove siamo, cosa facciamo. E far capire che sappiamo farlo molto...

Puglia al top del turismo enologico? L’assessore Stefàno spiega

http://med.gamberorosso.it/media/2013/01/332783_web.jpegLa Puglia piace: piace per il suo mare, per la bellezza delle sue città, per il suo stile di vita rilassato. Ma che sia uno tra i dieci luoghi del turismo enologico mondiale da visitare, ammirare e...

Mezzo secolo di DOC. Occasione per ripensarsi

http://med.gamberorosso.it/media/2013/01/332793_web.jpegSe si associa il significato di alcune espressioni come originalità, identità, naturalità, tradizione e tipicità,(quest’ultima nel senso weberiano), valori che sono alla base di un prodotto agroalimentare di qualità, alla percezione  che il consumatore ha oggi dei...

Market Wines: Umbria

http://med.gamberorosso.it/media/2008/11/209601_web.jpegEccoci all’appuntamento settimanale con la nostra rubrica sui grandi vini italiani, facilmente reperibili sugli scaffali dei supermercati. Risalendo la penisola italiana, giungiamo in Umbria, terra di

In Thailandia è gia tempo di vendemmia

http://med.gamberorosso.it/media/2013/01/332736_web.jpegAlto tasso di umidità, variazioni delle stagioni quasi inesistente, periodo di piogge lunghe e costanti, temperature medie annue intorno ai 27°: difficile ipotizzare condizioni per la viticoltura più proibitive di quelle thailandesi. Eppure proprio nella seconda economia...

L'Umbria del vino guarda al futuro: unità, identità, mercato

http://med.gamberorosso.it/media/2013/01/332711_web.jpegÈ la Sala dei Notari del Palazzo dei Priori di Perugia il teatro del convegno > L'Umbria del vino guarda al futuro: unità, identità, mercato di sabato 26 gennaio. Appuntamento organizzato da Gambero Rosso e
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram