Vini

Lattine colorate riprese dall'alto. Per rappresentare il nuovo locale Latta a Roma

Vino in lattina. Il presidente del Garda Doc lancia l'idea in ottica turisti e Gen Z

Per inserire il nuovo formato servirebbe un cambio del disciplinare, ma al momento sul tavolo del Cda non c'è una vera proposta. Il presidente del Consorzio Paolo Fiorini: "Una nuova opportunità rivolta soprattutto ad un target giovane"
Gianluca Atzeni | 13 Giugno

A sette anni dalla chiusura l'Enoteca di Siena riapre i battenti. Un progetto da 600mila euro

A salvare l'ente di promozione è stata una cordata di imprenditori che ha acquistato il marchio nel 2023. Nella Fortezza Medicea ci saranno anche un museo del vino e un ristorante

Sulle colline del Monferrato si produce un vino ancora poco conosciuto. Ecco qual è e le etichette da provare

Nebbiolo non significa solo Langhe e Roero, come dimostrano i vini della piccola Doc piemontese ancora poco conosciuta che vi presentiamo qui con sei ottimi vini da provare.

Quest'estate berremo tutti orange wine (o almeno li fotograferemo). Il trend del momento secondo il Guardian

I vini macerati sulle bucce conquistano TikTok e si impongono anche nei supermercati del Regno Unito. Un exploit iniziato durante la pandemia che oggi è sbarcato sui social

Tre vini di pregio da conoscere prodotti sullo Stretto di Messina

Vi portiamo alla scoperta di una piccola DOC del territorio siciliano con tre etichette che hanno ottenuto punteggi molto alti sulla guida VIni d'Italia 2024 del Gambero Rosso. Ecco quali sono

"Ecco come ci siamo convertiti al vino naturale". Il percorso dei fratelli Cosmi di Casale Certosa alle porte di Roma

Lieviti autoctoni, limitatissimi interventi con ingredienti esterni sul vino, osservazione e attenzione estreme: tutto per avere un vino che li rappresenti. Ecco il percorso dei fratelli Cosmi di Casale Certosa a Santa Palomba, cominciato per un errore. Ed ecco perché...

Svolta al Consorzio Prosecco Doc: dopo 12 anni finisce l'epoca di Stefano Zanette

A pochi giorni da Conegliano Valdobbiadene e Asolo, anche la Doc ha imboccato la strada del cambiamento. Stefano Zanette, dopo quattro mandati, ha fatto un passo indietro dal ruolo di presidente. Tra gli eletti nel nuovo Cda anche diversi esponenti...

"Riempi quel bicchiere!". Breve indagine su come non tradire la fiducia del cliente con il vino alla mescita

In enoteca o al ristorante le grandi bottiglie vengono sempre più vendute al bicchiere, eppure non esiste uno standard condiviso sulla quantità di vino da versare (e le delusioni sono dietro l'angolo). Parola agli osti

I 6 migliori Salice Salentino Rosso scelti dal Gambero Rosso

Il negroamaro è presente in notevole quantità nella maggior parte dei vini rossi e rosati della Puglia, come nei Salice Salentino proposti nella nostra selezione tra quelli che quest'anno hanno ottenuto i punteggi più alti

La guerra non ferma l’Ucraina del vino: ecco come i vignaioli si sono rialzati e i loro vini arrivano in tutto il mondo

Nel momento più buio, il paese invaso dall'esercito di Putin valorizza tutta la sua vocazione enologica: "L'Ucraina del vino ha una storia millenaria, anche se in molti non la conoscono"

“Seguo le orme di nonno Emidio. Mai come oggi scienza e confronto possono salvarci". Intervista Chiara Pepe

Chiara De Iulis Pepe nel futuro della sua azienda abruzzese vede una continuazione del percorso tracciato dal nonno e fondatore Emidio Pepe. Il suo focus è quello di far conoscere la sua terra attraverso i suoi vini e adeguarsi ai...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram