Sfilano sulla terrazza del Circolo Canottieri di Napoli i migliori pizzaioli d’Italia, chiamati a ritirare il riconoscimento della guida Pizzerie d’Italia 2020. Più di 700 indirizzi, con oltre 100 novità, per fotografare il mondo della pizzeria contemporanea, fatto di molteplici sfaccettature, tra vecchie glorie, nuovi protagonisti, e stili che convivono da Nord a Sud della Penisola.
[Best_Wordpress_Gallery id=”394″ gal_title=”Pizzerie dItalia 2020″]
Al vertice si confermano i maestri dell’impasto, veterani che hanno scritto la storia della pizza italiana negli ultimi 10 anni; ma protagonisti della giornata sono stati anche i volti meno noti di un settore in crescita, all’insegna della qualità. Le foto di una giornata di festa nella città d’Italia che più di ogni altra è legata alla tradizione della pizza.
> Tutti i premi
> Acquista la guida Pizzerie d’Italia 2020 del Gambero Rosso
foto di Fabrizio Perilli
La Guida Pizzerie d’Italia 2020 del Gambero Rosso è realizzata in collaborazione con
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset