Dai vini e oli ai wine bar contemporanei. Come si evolve il panorama delle enoteche
Nel mensile di giugno del Gambero Rosso abbiamo raccontato l’evoluzione e il successo delle enoteche, che sono paralleli a quelli del vino italiano. E chiaramente non solo italiano.
Enoteca Trimani a Roma. Intervista a Paolo Trimani
L'enoteca Trimani di Roma è una delle più antiche d'Italia. Abbiamo intervistato Paolo Trimani che, insieme ai fratelli Francesco e Carla, oggi è alla guida dell'impresa di famiglia.
L’enoteca Signorvino fin dall’inizio ha puntato su mescita e offerta food. Intervista a Luca Pizzighella
Luca Pizzighella, Brand Manager Signorvino, ci ha raccontato i segreti del successo di questa particolare enoteca che nasce dal gruppo Calzedonia-Intimissimi
Ferrowine a Castelfranco. Intervista a Davide Simeoni
Ferrowine nasce come distributore, poi ha aperto due punti vendita, uno a Castelfranco e l'altro a Jesolo. Ci raccontano perché hanno sentito la necessità di aprire dei luoghi fisici per la vendita.
Naturale a Capestrano. In Abruzzo ritorna il Salone dei Vini Artigianali
È l'Abruzzo a ridosso delle montagne a ospitare il salone dedicato ai vini naturali, dall'11 al 13 maggio, a Capestrano. Ottava edizione per la manifestazione curata da Paolo Quaglia, che ha precorso i tempi nell'intercettare il trend del vino naturale.
Vinitaly 2019 report. Cerasuolo d’Abruzzo, lunga vita al (e del) vino rosa
Alla scoperta del Cerasuolo d'Abruzzo, nella grande degustazione orizzontale e verticale organizzata nei giorni del Vinitaly: 8 annate di produttori diversi, dal 2016 al 1979, per conoscere i mille volti di questo vino rosa.
Le birre con lieviti non convenzionali di Birra dell’Eremo. Che ora apre un locale a Firenze
Birra dell’Eremo è un birrificio umbro molto apprezzato, che ha avviato una sperimentazione molto particolare, con lieviti non convenzionali. Risultato? 4 nuove birre. Le abbiamo assaggiate
Beer Attraction e Birra dell’Anno 2019 a Rimini. Dove sta andando la birra artigianale italiana?
Quattro giorni a Rimini per fare il punto sulla birra artigianale italiana in occasione della fiera internazionale organizzata da Italian Exhibition Group. L'appuntamento più atteso è con la proclamazione della Birra dell'Anno. Qualche numero per orientarsi.
Birraio dell’Anno 2019, a Firenze si radunano i migliori produttori artigianali
Dal 18 al 20 gennaio, a Firenze, va in scena la decima edizione del contest Birraio dell'Anno, organizzato da Fermento Birra. Un premio al produttore e alle sue capacità. La lista dei 20 finalisti.
I vini per i menu delle feste. Vol. 1: 73 etichette a buon prezzo dal Nord Italia
Dalla Valle d'Aosta alle Marche, dalla Liguria alla Toscana. Tante etichette perfette per questi giorni di festa, dall'ottimo rapporto qualità-prezzo.