Il cocktail del mese: la ricetta dello Cherry Mule (con ovviamente le ciliegie)

22 Mag 2024, 13:12 | a cura di
Cocktail d'autore e di stagione per il momento magico delle ciliegie. Semplice e raffinato insieme, ecco lo Cherry Mule di Julian Biondi

Il mese di maggio porta con sé un'atmosfera di freschezza e rinascita, simboleggiato dal fiore all'interno del quale sboccia uno dei frutti più libidinosi: la ciliegia. Questi piccoli tesori rosso brillante non solo deliziano il palato con la loro dolcezza succosa, ma incarnano anche l'essenza della primavera, un momento dell'anno in cui la voglia di farsi un drink in più grazie all'allungamento delle giornate è sempre dietro l'angolo. Per quanto il Belpaese sia un discreto produttore di ciliegie, con alcune aziende storiche tra il Centro e il Nord-Est che hanno reso famosi sia liquori sia vini come il Ratafià, in realtà non ci sono cocktail particolarmente noti che prevedano l'uso di liquori a base di questo frutto che invece spesso si trova in fondo alle coppette, quasi a simboleggiare un premio di fine bevuta.

Foto di Anna Bratiychuk su Unsplash

Lo Cherry Mule

Un drink che però è facile da fare e che vale la pena conoscere è lo Cherry Mule, una variante dell'arcinoto Moscow Mule, all'interno del quale metteremo un goccio di sciroppo di ciliegia, meglio se fatto in casa. Il Moscow Mule normalmente va in una tazza di rame. Ora finalmente potrete usare quella tazza di rame che qualche anno fa vi è accidentalmente caduta in borsa uscendo da un locale...

Il bartender Julian Biondi: conduce Viaggi di Spirito su Gambero Rosso Channel

Ingredienti:

30 ml di sciroppo di ciliegie
20 ml di succo di lime
50 ml di Vodka
120 ml Ginger Beer
Ciliegie
Lime 

In una tazza di rame (o in un bicchiere tumbler), versare lo sciroppo di ciliegie, il succo di lime e la vodka. Aggiungere prima il ghiaccio, poi la ginger beer e in fine mescolare. Guarnire con una ciliegia e una rondella di lime.

Come preparare lo sciroppo di ciliegie

Ingredienti:

250 g di ciliegie
250 g di acqua
300 g di zucchero

Denocciolare le ciliegie, aggiungerle ad un pentolino con l’acqua e portare a bollore. Aggiungere poi lo zucchero e mescolare fino a che non sarà disciolto. Filtrare il tutto, lasciare raffreddare e mettere in una bottiglia in frigo. Si conserva fino a due settimane.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram