Gruppo Galli lancia TBSP. Il progetto tutto romano che mette a sistema l'American BBQ

19 Mag 2018, 11:30 | a cura di Saverio De Luca

Ridurre a zero l'errore umano e standardizzare la qualitร  del prodotto nelle lente cotture del backyard statunitense. Ma con prodotti certificati da filiera 100% made in Italy. L'idea di Gruppo Galli, in assaggio a Ponte Milvio e Mercato Testaccio di Roma. 

Pubblicità

Il barbecue americano con prodotti made in Italy

Sono spesso le cose che all'apparenza sembrano piรน semplici a essere, in realtร , piรน complicate. Un caso eclatante รจ quello del barbecue (tema che Gambero Rosso ha affrontato di recente sul mensile, e che ogni settimana รจ raccontato su Gambero Rosso Channel da Steven Raichlen). I burger e le lente cotture che impegnano i fine settimana degli americani sono il frutto di accurate preparazioni che contemplano temperature e tempi di cottura esatti, da calibrare secondo le carni scelte e la risposta dei liquidi una volta esposti al calore delle braci. Ma hamburger troppo cotti, pulled pork di difficile masticabilitร  e costolette che sembrano cuoio sono frutto di errori che si possono evitare: con esperienze maturate in anni di fallimenti o mettendo a sistema l'intero processo produttivo.

Cosรฌ ragiona The Bbq & Smoke Project (TBSP), il progetto che sistematizza i cicli produttivi messo in piedi da Gruppo Galli per lanciare sulla piazza capitolina un'offerta il piรน conforme possibile a quella d'oltreoceano, con una qualitร  di prodotto da filiera 100% made in Italy, e articolato in diversi punti che vanno dalla formazione alla vendita in un percorso volto alla diffusione su scala nazionale.

 

Pubblicità

 

 

 

L'Academy e i punti vendita

Nasce cosรฌ la TBSP Academy, uno spazio di 400 metri quadrati attrezzato all'interno della stabilimento produttivo di Roma con una cucina professionale, sala degustazione e aree destinate agli incontri professionali tra operatori del settore. Claudio Nani, il pit master addetto alle braci, supervisiona ricette e lavorazioni in qualitร  di docente e formatore.

Poi i punti vendita TBSP, per ora presso il Mercato Testaccio e Ponte Milvio con offerta โ€œeat inโ€, take away e delivery. In arrivo il food truck per un'offerta itinerante e un vero e proprio ristorante-griglieria-hamburgeria, in via di allestimento, in zona San Giovanni.

Pubblicità

โ€œSiamo come una macelleria... Solo un poโ€™ piรน grandeโ€, racconta Fabio Galli, terza generazione della famiglia, oggi alla guida del Gruppo e founder di TBSP. โ€œLa mia famiglia viene dalla campagna umbra, abbiamo sempre avuto un forte legame con la natura e una grande attenzione al benessere degli animali. Questo ci ha permesso di ottenere una grande conoscenza delle carni e delle loro differenti caratteristiche, competenza che abbiamo speso nella creazione dei blend e usato per ottimizzare la capacitร  di cottura. Oggi siamo quindi in grado di offrire un prodotto pronto al consumo, di cui seguiamo l'evoluzione sin dall'allevamentoโ€.

Un progetto articolato che nasce nel 1951 con l'apertura a Roma di una piccola macelleria. Il gruppo si รจ successivamente espanso, da principio aumentando le botteghe, poi aprendo uno stabilimento di lavorazione e ora lanciando TBSP. Il paradigma fondante consiste nella replicabilitร  delle cosiddette cotture โ€œlow&slowโ€ con lunghe lavorazioni a basse temperature, standardizzando perรฒ la qualitร  del prodotto finito al momento del servizio. Roma รจ stata scelta quindi come banco di prova con due punti vendita in aree decisamente affollate e un food truck attrezzato per testare e ottimizzare i cicli produttivi insieme alla formazione del personale per poi aprire a un'operazione di piรน ampio respiro che punta alla diffusione su scala nazionale.

 

a cura di Saverio De Luca
video di Martina Molle

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
X
X