Il boom della birra analcolica: un terzo dei consumatori italiani la preferisce a quella tradizionale

23 Mag 2024, 17:37 | a cura di
Un'indagine di AssoBirra mette in evidenza fenomeno della birra a bassa gradazione o analcolica. Un trend in ascesa soprattutto tra i giovani che la scelgono per seguire uno stile di vita piรน sano

Zero gradi o bassa gradazione alcolica. Le bevande senza alcol (vedi anche il vino) continuano a strappare sempre piรน consumatori alle loro versioni tradizionali. Tra queste, una in particolare sta diventando unโ€™alternativa sempre piรน valida tra i consumatori italiani: laย  birra. Ancora una volta sono i numeri a parlare, questa volta attraverso unโ€™indagine condotta da Bva Doxa per il Centro informazione birra (Cib) di AssoBirra.

Il fenomeno della birra low e no alcol รจ conosciuta dall'80% degli amanti della birra senza distinzione di etร  e viene consumata dal 67% di essi. Il 35% di questi consumatori (circa un terzo) la sceglie al posto della birra tradizionale. Un dato rilevante e che mette sullo stesso piano le scelte dei Millennials (31%), Gen Z e Gen X (entrambe 36%). Proprio questโ€™ultima rappresenta uno dei target di riferimento in quanto registra il consumo piรน alto (69%), seguono i Millenials (65%) e la Gen Z (62%). Tra le principali occasioni di consumo, un terzo (34%) degli intervistati la gusta in alternativa alla birra tradizionale, ad esempio quando deve guidare (32%), mentre 1 su 4 la considera una bevanda rinfrescante da bere durante i pasti e le occasioni sociali.

I fattori trainanti

Questa categoria di birra ha convinto un consumatore su due e circa due terzi degli italiani che bevono birra. I motivi del successo? Per il 29% degli intervistati riguarda una scelta piรน salubre che porta a una minor assunzione di alcol e meno calorie (24%), mentre il gusto che non si discosta di molto da quelle โ€œtradizionaliโ€ รจ un fattore rilevante per il 27%. Unโ€™alternativa appagante, ma con un plus con un impatto minore sulla salute. La possibilitร  di poter bere birra senza subire lโ€™effetto dellโ€™alcol รจ tra gli aspetti piรน graditi (indicata dal 28% del campione) sia uno dei principali motivi per cui i consumatori la sostituiscono alla birra tradizionale, mentre il 16% evidenzia come sia unโ€™alternativa piรน leggera e digeribile. Non meno rilevante รจ un generale senso di soddisfazione riguardo lโ€™offerta presente sul mercato riportata da oltre la metร  dei consumatori (62%). Uno dato che fa emergere indirettamente anche unโ€™atteggiamento di apertura e di pronta risposta da parte dei produttori.ย  ยซLโ€™industria birraria si sta calando in uno scenario in trasformazione e sta rispondendo ad unโ€™evoluzione delle abitudini dei consumatoriยป ha detto Andrea Bagnolini, direttore generale di AssoBirra. ยซInvestendo in soluzioni innovative e ampliando la gamma di birre offerte i produttori stanno abbracciando sempre piรน un approccio che sposa un consumo moderato, con prodotti privi di alcol o a basso tenore alcolico di alta qualitร  e radicati nelle tradizioni locali. La popolaritร  delle birre low e no alcol รจ in espansione, e il volano di questa crescita รจ l'innovazione del compartoยป.

I consumatori zero gradi

Le bevande no e low alcol sono lo specchio di un crescente interesse per la salute e il benessere che vede la Generazione Z in prima linea. Nel complesso, tre quarti degli intervistati (76%) ha affermato di perseguire il proprio benessere fisico, emotivo e mentale attraverso una dieta bilanciata, un numero adeguato di ore di sonno e la pratica di attivitร  fisiche. ยซLa birra sta attraversando una fase di innovazione e cambiamento molto positivaยป dice il beer sommelier Fabio Mondini. ยซIn tutto il mondo c'รจ una crescente preferenza per un consumo moderato di alcol, soprattutto tra i Millennials e la Generazione Z: le birre low e no alcol non solo soddisfano il desiderio di un tasso alcolico ridotto, ma sono anche apprezzate per il loro gusto e come simbolo di uno stile di vita sano. Nonostante presentino alcune differenze rispetto alle birre tradizionali, come una consistenza piรน leggera, un sapore piรน dolce e una complessitร  olfattiva piรน lieve, questa tipologia di prodotto garantisce un'esperienza di consumo appaganteยป.

Ultimi numeri
iscriviti alla newsletter
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram