Storia della pasticcera svizzera che conquista l’alta moda con le sue torte gotiche

27 Mag 2024, 08:12 | a cura di
Per chi ama i dolci ma non la dolcezza, le creazioni di Sophia Stolz sono perfette: torte dal look dark eleganti e raffinate, che piacciono anche a Chanel e Bulgari

Creme dai toni pastello, roselline di zucchero, figurine di marzapane, fiori eduli e perle: ammettiamolo, le torte della tradizione dopo un po’ possono annoiare. Perlomeno i clienti più cinici, che a spennellate di crema al burro color carta da zucchero preferiscono una glassa nera e decorazioni punk. Sophia Stolz, 29 anni, ha deciso da tempo di sfornare torte gotiche per consumatori dai gusti eccentrici.

Le eleganti torte gotiche di Sophia Stolz

In parte potrebbero ricordare un po’ le ugly cakes, le torte in voga in questi ultimi anni con frasi sarcastiche al posto della solita scritta «Buon compleanno» (una moda che, forse, ha già fatto il suo tempo). Anche le goth cakes, le torte gotiche, riportano auguri diversi come «Odio le persone» in pieno stile Mercoledì Addams. E proprio come nelle serie TV dark, dalla torta alle volte spiccano lame, pugnali e corna in pasta di zucchero che hanno conquistato anche grandi brand della moda come Bulgari, Hermès e Miu Miu, che hanno commissionato a Stolz una torta su misura. Niente di tutto ciò, però, rientra nel trash: le torte della pasticcera sono raffinati e curatissime.

Chi è la pasticcera che ha inventato le torte dark

Fendi, Louis Vuitton, Chanel: la cake artist ha fondato il suo marchio Stolzes a soli 21 anni e da tempo è diventata un riferimento per il mondo dell’alta moda, lavorando anche per importanti eventi come la Settimana della Moda di New York. Con burro e farina ha iniziato a giocare a 15 anni: al tempo la pasticceria era una sorta di terapia per combattere il bullismo subito a scuola, che l’aveva portata a sviluppare un disturbo del comportamento alimentare. Oggi lavora tra la sua Vienna e la Grande Mela, seconda casa dove le torte hanno spopolato grazie allo stile unico e personalizzato, ed è stata inserita anche nella classifica Forbes dei 30 under 30, giovani talenti che stanno cambiando il mondo.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram