Al via la seconda edizione di Pastry Bit, la competizione dedicata ai pasticceri professionisti

23 Mag 2024, 12:42 | a cura di
Sono cominciate il 21 maggio 2024 le gare regionali per conquistare il titolo di Pastry Ambassador 2026 di Molino Dallagiovanna

Con l'avvio delle gare regionali, partite il 21 maggio dalla Puglia, è entrata nel vivo la seconda edizione della Pastry Bit Competition. Il contest, rivolto ai professionisti della pasticceria, è stato ideato da Molino Dallagiovanna in collaborazione col maestro Leonardo Di Carlo, pioniere della Pasticceria Scientifica, e vede anche quest'anno la presenza di Gambero Rosso come media partner. In palio, il titolo di Dallagiovanna Pastry Ambassador 2026, volto ufficiale del Molino per il settore pasticceria in Italia e nel mondo.

Torna Pastry Bit

Quest'anno parteciperanno alla competizione 108 pasticceri, selezionati tra gli oltre 300 professionisti che hanno presentato domanda sul sito del Molino. La prima fase consta di 9 gare regionali, che attraverseranno l’Italia (divise equamente tra Nord, Centro e Sud del Paese) e termineranno a fine ottobre, con partenza dalla Puglia dove si sono già messi alla prova i primi 12 pasticceri.  I primi tre classificati di ogni tappa avranno l’accesso alle tre semifinali, in programma il prossimo inverno in alta quota, in una rinomata località sciistica. Per la proclamazione del vincitore bisognerà attendere la finale, che si dividerà in due momenti. Il primo a giugno 2025 in CAST Alimenti, e infine la finalissima di settembre, che si disputerà presso la sede di Molino Dallagiovanna a Gragnano Trebbiense (PC), in occasione della Festa dei Granai.

Come si svolgono le gare

Nelle gare regionali e nelle semifinali passano il turno i tre pasticceri che ottengono il punteggio più alto. I concorrenti dovranno dimostrare capacità a tutto tondo, nelle varie fasi verranno infatti messi alla prova su diverse preparazioni di pasticceria. Nelle gare regionali i concorrenti si sfideranno nella realizzazione di una crostata moderna da forno, da preparare senza l'utilizzo di frutta fresca o creme da frigorifero, mentre il tema delle semifinali sarà il bignè dinamico da condividere. I nove pasticceri finalisti verranno infine valutati, in CAST Alimenti, su un lievitato sfogliato, mentre l'ultima sfida al Molino sarà sul panettone con impasto al cioccolato. A giudicare i concorrenti, una giuria tecnica composta da esperti del settore, blogger e giornalisti. A partecipare in qualità di giurato, a partire dalle semifinali, anche il testimonial della Pastry Bit Competiton Leonardo Di Carlo. In occasione delle tre semifinali, alla giuria di esperti si affiancherà una giuria popolare.

Il calendario di Pastry Bit Competition

Gare regionali:
• 21 maggio: Puglia - Capurso (BA), Francesco Lavermicocca Arredamenti
• 12 giugno Lazio - Pomezia (RM), Mega Dolciaria
• 18 giugno Sicilia - Palermo, MAG Master Academy Antonino Galvagno
• 25 giugno Marche - Macerata, Tombesi
• 2 luglio Campania - Pozzuoli (Na), ME.PA Alimentari
• 17 settembre Toscana - Campi Bisenzio (FI), Carra Distribuzione
• 1 ottobre Veneto - Due Carrare (PD), LM Alimentare
• 22 ottobre Emilia Romagna - Forlì, Coap
• 29 ottobre Piemonte - Mazzè (TO), Rossetto

Semifinali "in alta quota": inverno 2025

Finale Prima Fase: giugno 2025 presso CAST Alimenti
Finalissima: settembre 2025 presso Molino Dallagiovanna

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram