Tortelli cremaschi

7 Gen 2008, 11:57 | a cura di Gambero Rosso

Per la pasta, setacciate la farina sulla spianatoia, fate la fontana e metteteci le uova, il burro e due tazzine scarse di acqua calda.

Impastare per una decina di minuti per ottenere un impasto morbido e liscio. Avvolgete la pasta con la pellicola trasparente e lasciatela riposare per una mezz'ora.

Nel frattempo preparate il ripieno. Fate ammollare l'uvetta in acqua tiepida e asciugatela. Sbriciolate gli amaretti con il mixer e raccoglieteli in una terrina.

Unitevi l'uvetta, la mostarda e il candito tritati con il coltello, il biscotto e le pastiglie di menta grattugiati. Mescolate e aggiungere il grana, l'uovo intero, il Marsala, una grattatina di noce moscata e il sale, amalgamando bene il tutto.

Stendete la pasta sottilissima, ritagliate dei dischetti con un tagliapasta e mettete al centro di ognuno una nocciola di ripieno.

Ripiegate i dischetti a mezzaluna schiacciando bene i bordi per farli aderire e, via via che sono pronti, allineateli su un panno infarinato.

(Secondo le abitudini, i tortelli possono avere anche la piegatura a triangolo, a rettangolare oppure, ed è la forma tipica, a fagottino).

Lessateli in abbondante acqua salata in ebollizione, scolateli e conditeli con il burro fuso aromatizzato con qualche foglia di salvia e il grana grattugiato.

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram