apicoltura in città
Alla Design Week di New York il primo Honey Bar
Un progetto internazionale di salvaguardia delle api, Urban Bee Hives, e il primo Honey bar di New York: succede alla Design Week che ogni anno a maaggio anima le strade, i musei e i locali della città. L’iniziativa è della ...Leggi altro
Alla Design Week di New York il primo Honey Bar
Un progetto internazionale di salvaguardia delle api, Urban Bee Hives, e il primo Honey bar di New York: succede alla Design Week che ogni anno a maaggio anima le strade, i musei e i locali della città. L’iniziativa è della ...Leggi altro
Miele sui tetti di case e musei: il progetto di apicoltura urbana di UrBees
[caption id="attachment_128374" align="alignnone" width=""]Urbees, progetto di apicoltura urbana[/caption] Riavvicinare la natura al contesto metropolitano attraverso le api. L’apicoltura urbana è un fenomeno che si sta diffondendo in molte città: non solo in metropoli all’avanguardia come New York, Tokyo e Londra, ...Leggi altro
Nuovi progetti sostenibili per una Milano moderna: apicoltura in Parco Sempione e recupero di spazi multifunzionali nel Parco Agricolo Sud
Riportare le api in città è possibile, questo l’obiettivo del bando che mira al recupero di una grande cascina dimenticata nel parco meneghino: arnie, orti didattici, laboratori e un ristorante a km 0. Mentre nel Parco Agricolo Sud si avvia ...Leggi altro