ricettari
La Cucina di Buon Gusto a Torino. Una mostra sull’arte della tavola alla Biblioteca Reale
L’esposizione fa parte delle iniziative promosse in città in occasione del Bocuse d’Or Off 2018, e offre un interessante punto di vista sul rituale della tavola alla corte dei Savoia, ricostruendo al contempo la tradizione gastronomica piemontese, attraverso ricettari inediti ...Leggi altro
Il ricettario delle confetture di Nostradamus. Tra cucina e alchimia nella Francia del XVI secolo
Celeberrimo e temuto profeta, in realtà intellettuale e farmacista francese vissuto nella Francia della metà del Cinquecento, Nostradamus scrisse pure un trattatello su cosmetici e marmellate. Un libro curioso che coniuga interesse scientifico, nozioni alchemica, sapienza gastronomica. Raccontando la moda ...Leggi altro
Cuochi per un giorno a Modena. E per i bambini un nuovo Super Ricettario per piccoli chef
Sesta edizione per il festival nazionale della cucina per bambini, da 0 a 12 anni. Il 7 e l'8 ottobre ci si ritrova a Modena, in compagnia di grandi chef, per mettere le mani in pasta e imparare i segreti ...Leggi altro
Cuochi per un giorno a Modena. E per i bambini un nuovo Super Ricettario per piccoli chef
Sesta edizione per il festival nazionale della cucina per bambini, da 0 a 12 anni. Il 7 e l'8 ottobre ci si ritrova a Modena, in compagnia di grandi chef, per mettere le mani in pasta e imparare i segreti ...Leggi altro
Crapula, la mostra. A Parma cinque secoli di ricettari e illustrazioni gastronomiche
Dalle ricette rinascimentali alle decorazioni barocche, ai voli pindarici futuristi. Fino alla fotografia contemporanea e alle sperimentazioni d'autore di Alessandro Madoi. Un percorso nella storia dei ricettari illustrati alla Biblioteca Palatina di Parma.