tre bicchieri 2017 Vini d’Italia

Anteprima Tre Bicchieri 2017. Premi Speciali
9 premi per 9 categorie che sintetizzano il lavoro che sottende tutta la guida. Un'analisi vini, cantine, metodi di produzione, prezzi che raccontano in che direzione sta andando il mondo del vino.

Anteprima Tre Bicchieri 2017. Piemonte
Piemonte uguale nebbiolo, naturalmente. Ma non solo. In un'annata felice come la 2015 tante altre realtà sono approdate sul gradino più alto del podio.

Anteprima Tre Bicchieri 2017. Veneto
Tra Amarone e Prosecco, i due poli enologici del Veneto, c'è un'antologia di vini da podio: Valplicella Superiore e Soave in prima linea. Ma anche Lugana, Bardolino e altre piccole gemme.

Anteprima Tre Bicchieri 2017. Friuli Venezia Giulia
Macerati o no, più o meno filtrati, persino passiti: l'elenco dei grandi vini del Friuli, quelli che meritano il Tre Bicchieri, è ampio e variegato. A conferma di un'annata super.

Anteprima Tre Bicchieri 2017. Alto Adige
Il puzzle di vini premiati occupa tutta la provincia, giocando con altitudini, esposizioni e suoli, che danno vita a prodotti che evidenziano caratteristiche a volte antitetiche. L'Alto Adige del vino è questo qui.

Anteprima Tre Bicchieri 2017. Trentino
Il TrentoDoc fa la parte del leone, ma in Trentino ci sono molte potenzialità ancora da sviluppare: gli autoctoni bianchi e rossi, i tagli bordolesi, i vini d'alta quota, i vini dolci e quelli d'alta quota.

Anteprima Tre Bicchieri 2017. Lombardia
Conferma la sua vocazione spumantistica, la Lombardia, con la Franciacorta in testa, seguìta subito dall'Oltrepò. Ma non mancano ottimi vini rossi soprattutto quelli della Valtellina.

Anteprima Tre Bicchieri 2017.Valle d’Aosta
Un 2015 con alte temperature e una settimana di piogge ad agosto ha regalato vini dal profilo molto diverso dai classici della Valle d'Aosta. Tra questi, sono 5 quelli che hanno meritato il massimo punteggio, che diventano 6 con un ...Leggi altro

Anteprima Tre Bicchieri 2017. Liguria
Dal pigato al vermentino, dal rossese all’ormeasco, dal bosco all’albarola, dalla bianchetta genovese alla lumassina, l’elenco è lungo. Sono gli autoctoni della Liguria, figli di una vitcoltura di confine tra mare e montagna che regala della piccole gemme enologiche.

Anteprima Tre Bicchieri 2017. Emilia Romagna
Il viaggio vitiviticolo sulla via Emilia parte dai Colli Piacentini e prosegue per Modena, con il suo Lambrusco, passa per i Colli Bolognesi del Pignoletto e arriva poi in Romagna dove il Sangiovese fa la parte del leone. Ma c'è ...Leggi altro