Vini

La rivincita dei vignaioli della Terrasses du larzac, la zona caduta nell'oblio divenuta modello per tutta la Francia

L'area vitivinicola, in Languedoc, era caduta nel dimenticatoio ma un coeso manipolo di vigneron ne ha fatto un modello da copiare. Con rossi eleganti e freschi: in una parola, moderni
Alessio Turazza | 3 Giugno

"L'alcol è nocivo? Per bere vino basta essere moderati". Cristina Mercuri, candidata Master of Wine, risponde ad Antonella Viola

Secondo l'immunologa Viola, l'alcol andrebbe evitato categoricamente. Mercuri, wine educator, spiega come continuare a bere senza abusarne: gli effetti nocivi dell'alcol esistono ma non dobbiamo demonizzare il vino

Cosa bere con la colomba di Pasqua: grandi classici e abbinamenti insoliti tra vino, birra e cocktail

L'abbinamento cibo-vino perfetto non esiste, l'unica è sperimentare senza pregiudizi. In questo caso si parla di colomba pasquale e dei vini (ma non solo) più indicati per accompagnare il dolce tipico del periodo

Caporalato tra le vigne del Barolo, maxi operazione dei carabinieri: 40 lavoratori irregolari, nove misure cautelari

Scoperto un nuovo giro di sfruttamento dei migranti tra i filari che regalano alcuni dei vini più cari e celebrati al mondo

“Il vino naturale deve essere buono. Le puzze non ci appartengono”. Intervista a Paolo Vodopivec, presidente di Vini Veri

Il punto sul futuro del vino naturale, appuntamento a Cerea dal 12 al 14 Aprile. Vini Veri festeggia 20 anni con un ricco programma di assaggi e incontri: "Il vino naturale è diventato una moda, con aspetti anche pericolosi"

Il successo dei vini di Bordeaux si deve (incredibilmente) agli immigrati irlandesi

Che i primi e migliori estimatori del vino rosso francese fossero gli inglesi è storia nota. Spesso, però, è stato sottovalutato il ruolo dei commercianti irlandesi

I 6 migliori Frascati al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Il Frascati è il vino bianco simbolo della viticoltura del Lazio. Ecco le etichette dal miglior rapporto qualità-prezzo.

“Sfoltire o cancellare”. Il presidente Frescobaldi contro le troppe Doc, ma Cotarella frena

Durissimo il presidente Uiv: “Su 400 denominazioni solo sette rappresentano la metà degli imbottigliamenti”. La replica di Cotarella: “Prima capire perché non funzionano”

Nello spazio il vino verrà "bevuto" con le pillole edibili

Durante un simposio è stato presentato un progetto che prevede di poter consumare il vino in capsule edibili nello spazio. Un modo per aumentare il benessere degli astronauti durante le missioni in orbita

"Spostiamo a Nord il Barolo": la proposta spacca il Consorzio (e non solo)

Il cambiamento climatico impone delle riflessioni: ma l'ipotesi di eliminare il divieto di impiantare i vigneti nei versanti collinari esposti al Nord fa litigare agronomi e cantine

Massimo D'Alema: "Ingannammo la Francia servendo succo di mela al posto del vino bianco"

Massimo d'Alema tra politica, passioni e segreti. "Ma della cantina si occupa mia figlia Giulia"
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram