Vini

Ti prego smettila di ruotare quel bicchiere di bollicine (se non vuoi fare la figura dell'incompetente)

L'accorato appello ai clienti di Rudy Travagli, sommelier, ai suoi clienti (e ai nostri lettori). Ecco perché non si ruotano mai i calici con dentro i vini con le bolle
Rudy Travagli | 7 Marzo

Turismo del Vino vent'anni dopo. Parla Donatella Cinelli Colombini

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/334110_web.jpegVent’anni esatti da quel 1993 in cui è nato il turismo del vino italiano, che lei poi ha a lungo guidato: come nacque l’idea? Era il 9 maggio e 100 cantine, tutte toscane, aderirono alla cosa allora rivoluzionaria...

Cosa frena il vino italiano in India?

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/333953_web.jpegBassi consumi, burocrazia folle, cultura lontana dalla nostra. Insistere per guadagnare posizioni sul mercato indiano ha senso per i produttori italiani? Lo abbiamo chiesto a Planeta, Jacono

Market Wines: Toscana

http://med.gamberorosso.it/media/2008/03/185062_web.jpegI vini della Toscana sono un classico del panorama enologico nazionale e mondiale e questa settimana noi del Gambero Rosso abbiamo deciso di fare una sosta nella regione alla scoperta di vini che ben caratterizzano il territorio....

Quando il vino è (anche) questione di numeri. Parla il nuovo direttore vendite di Mandrarossa

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/333640_web.jpegNuovo direttore vendite Italia per Mandrarossa, marchio d'eccellenza di Cantine Settesoli, cooperativa siciliana da 2mila soci, 6mila ettari vitati, 26 milioni di bottiglie e un fatturato di oltre 50 milioni di euro.

Houston, we have a tasting

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/333592_web.jpegQuarta città degli Stati Uniti, Houston ha un'economia direttamente legata alle importanti risorse di gas naturali e petrolio texane e può contare su uno tra i porti più attivi di tutto il Paese. Connotata da una forte...

Il vino italiano in Germania? Parla toscano!

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/333565_web.jpegQuando si parla di Germania ormai abbiamo sviluppato un complesso di inferiorità, specie se l’argomento è economico. Però c’è un settore in cui possiamo vantare ottimi risultati e riconoscimenti davvero incoraggianti, ed è quello enologico. Il nostro...

E Gianni Fabrizio decritta lo scontro NebbioloBorgogna previsto a Pollenzo

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/333338_web.jpegDue regioni, due territori, due storie vitivinicole: il Piemonte e la Borgogna si raccontano in occasione di Le loro Maestà 2013. L'evento, organizzato da Artevino (agenzia di comunicazione

La storia del Trebbiano Ancestrale, il bianco vinificato in terracotta

http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/333055_web.jpegTanto gentile e tanto onesto pare... il Trebbiano Ancestrale della Tenuta Masselina di Castelbolognese (azienda di 22 ettari protesa nella pianura tra Imola e Faenza di proprietà del Gruppo Cevico), nato per il progetto “Le Gentili Donne

Market Wines: Marche

http://med.gamberorosso.it/media/2010/03/239160_web.jpegLe Marche continuano ad essere una regione vocata ai bianchi, ma quest’anno con una novità: il grande successo della passerina. Grazie alla sua resa generosa, al suo tenore alcolico lieve e alla sua freschezza e scorrevolezza, questo...

Fenomenologia Prosecco. Un attimo di attenzione please

http://med.gamberorosso.it/media/2009/12/235672_web.jpeg Dal 1969 basta la parola. Sono più di 40 anni infatti che esiste la doc Prosecco, poi riconosciuta “di origine controllata e garantita” nel 2009. Ma da quasi mezzo secolo prosecco (con la p minuscola) è...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram