Vini

Pignoletto vino - Giorgio Erioli

"Qui la viticoltura rischia di scomparire". Il grido d'allarme dei Colli Bolognesi

Il Consorzio di tutela, che riunisce 90 cantine, si appella ai candidati alle comunali in vista delle elezioni di giugno. Il presidente Capelli è molto chiaro: la situazione è critica e servono iniziative per frenare il progressivo abbandono dei vigneti e la chiusure delle attività agricole
Gianluca Atzeni | 30 Maggio

L'anno nero del vino europeo: il 2024 sarà tutto col segno meno. Per la Commissione il peggio non è ancora passato

La Direzione generale agricoltura dell'Ue stima un calo dell'11% per l'export della campagna 2023/24. Scorte sotto la media del quinquennio, produzione tra le più basse dal 2017 e consumi in trend decrescente che virano verso low e no alcol

Ora il mercato no e low alcol supera i 12 miliardi di euro: consumi a +5% solo nel 2023

I dati Iwsr segnalano che la categoria crescerà ancora del 6% medio annuo. E le grandi imprese stanno lanciando nuovi prodotti, dalla birra agli spumanti

Asta benefica di vini pregiati a Roma grazie a Operation Smile con Fondazione Gambero Rosso

Appuntamento il 14 maggio al Cinema Barberini: sotto il martello le grandi etichette di 70 aziende vitivinicole. I fondi andranno ai bambini nati con malformazioni

Un rarissimo Barolo di Giacomo Conterno attira gli investitori

Balzo del 70% del cru Cerretta prodotto con le uve del territorio di Serrallunga d'Alba. Le bottiglie hanno raggiunto quotazioni simili ai celebri Barolo Cascina Francia con incrementi in doppia cifra

Altro che giovani, sono i boomer la vera anima dell’happy hour. La carica delle donne over 65 che scelgono il vino per l'aperitivo

La movida della terza età: in 15 anni gli over 65 che fanno aperitivo sono cresciuti del 112%. A guidare il trend sono le donne

Gli 8 migliori vini Lago di Caldaro scelti dal Gambero Rosso

La schiava è uno dei vitigni a bacca nera più diffusi in Alto Adige, da cui si ottengono vini come il Santa Maddalena o il Lago di Caldaro. Qui ci concentriamo sulle migliori espressioni di quest'ultimo

I 14 migliori Montepulciano tra Abruzzo e Marche al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Il montepulciano è un vitigno a bacca nera molto diffuso in Abruzzo, da cui si ottiene il Montepulciano d'Abruzzo, vino rosso simbolo della regione, ma anche nelle Marche, dove in purezza o quasi dà vita al Rosso Conero. Ecco le...

Stefano Ricagno è il nuovo presidente dell'Asti Docg

Sesta generazione di viticoltori tra Langhe e Monferrato, il neoeletto succede a Lorenzo Barbero e resterà in carica per il prossimo triennio

Lambrusco DOC. Storia e colori di un vino che guarda al futuro. Tour di masterclass e degustazioni

Con "Lambrusco" non si descrive un vitigno soltanto, ma una famiglia di vitigni molto diversi tra loro ma legati da un filo conduttore di natura genetica, che porta a 6 denominazioni di origine controllata diverse e uniche. Lo scoprirete durante...

In arrivo 10 milioni di euro per le imprese del vino colpite dalla peronospora nel 2023

I fondi si vanno ad aggiungere ai sette milioni di euro già stanziati dal Governo. Nel Dl Agricoltura via libera anche a un provvedimento per contenere i danni provocati dalla flavescenza dorata
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram