Notizie / Vino / Tre bicchieri / La foto simbolo della resistenza viene da Gaza

Tre bicchieri

La foto simbolo della resistenza viene da Gaza

Nel primo giorno di ramadan migliaia di palestinesi hanno celebrato il pasto serale tre le rovine. La suggestiva immagine ha fatto il giro del mondo

  • 06 Marzo, 2025

Il ramadan è iniziato. E nel primo iftar, il pasto serale che durante il mese sacro interrompe il digiuno dopo il tramonto, è stata scattata questa foto impressionante, diffusa sui social network, che rappresenta un simbolo di resistenza tra le rovine della Striscia di Gaza. Un momento di condivisione collettiva, a cui hanno partecipato migliaia di persone, organizzato dai cittadini palestinesi e dai volontari, in una fase della guerra molto delicata, in cui Israele, tramite il primo ministro Netanyahu, ha nuovamente annunciato di essere pronto a interrompere gli aiuti umanitari e la tregua dai bombardamenti (che durano da oltre un anno), se non proseguirà il rilascio degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas.

Il digiuno imposto dal periodo di ramadan si interrompe ogni giorno mangiando un dattero e bevendo un bicchiere d’acqua. I palestinesi lo continueranno a fare per tutto marzo, in attesa che la diplomazia riesca a trovare una soluzione condivisa per arrivare alla pace. Un piccolo gesto quotidiano di speranza che, a suo modo, è attaccamento alla vita anche là dove la vita sembra quasi un concetto astratto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

<<<< Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri, il settimanale economico di Gambero Rosso.

Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri,
il settimanale economico di Gambero Rosso

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset