Covid, riaperture ristoranti, proteste e solidarietà. A che punto siamo realmente?
“Ne usciremo migliori, si diceva un anno fa”. Ma è davvero così? Le reazioni alla proposta di contribuire al sostegno di chi è obbligato a rimanere chiuso ci fanno dubitare. Mentre nel paese incalzano le proteste dei ristoratori.
Le tante vite del tortellino. Preparazione da museo o prodotto sempre più creativo? Origini e storia
Per secoli è stato un piatto familiare, poi la sua ricetta è stata codificata ed è diventato piatto regionale. Oggi, però, giovani e creativi cercano di dare più modernità ai tortellini.
La storia di Shaza e di Hummustown: delivery siriano a Roma per l’integrazione dei profughi
Un delivery nato per aiutare a integrarsi i profughi siriani: il lockdown lo ha lanciato sdoganando nelle case dei romani piatti e culture diverse. Ma anche vini toscani e aperitivi online… E Roma scopre il kabab beytenjan
Contrordine: ok a grassi e proteine. Boom della dieta chetogenica. Noi l’abbiamo provata anche in cucina
Solo da poco tempo si torna a parlarne, per quanto la sua origine abbia almeno un centinaio di anni e possa addirittura risalire al neolitico. Parliamo di chetogenica: cosa è e cosa prevede? Disco verde per grassi, proteine e fibre. ...Leggi altro
Colazione contadina all’alba in agriturismo. I sapori della terra battono un colpo: esistiamo, non ci uccidete
Marco Ceccobelli, oste dell’agriturismo Il Casaletto, nel viterbese, organizza una colazione contadina per accendere i riflettori sulla difficile situazione della ristorazione. Ecco com’è andata.
Morto Onofrio Pepe. Grazie a lui la riscoperta del fungo cardoncello
Scompare Onofrio Pepe, a lui si deve la rinascita del fungo cardoncello e la valorizzazione del grano duro locale. Brutta perdita per la Puglia
L’allarme di Ristoratori Toscana: “o chiudiamo o ci fagocita la criminalità”
“25mila lavoratori della ristorazione rischiano il posto in Toscana, 6mila a Firenze”: questi i risultati allarmanti dell'indagine di Ristoratori Toscana presentata stamani a Firenze. Naccari (Ristoratori Toscana): “Rinvio di tutte le imposte al 2021 o a novembre chiudiamo"
Oli d’Italia 2020. In libreria la guida che compie 10 anni
448 aziende e 750 oli: questi i numeri della guida Oli d'Italia 2020, la decima edizione. Le novità e i premiati.
Firenze cerca di ripartire: spettacoli, tavolini, arte. Insieme artisti, ristoratori e Comune
Firenze vuole ripartire e ricominciare a vivere. Tra le grandi città d’arte italiane è forse la prima a farlo con iniziative comuni condivise e sostenute da Ristoratori Toscana, Comune e dagli oltre 5.000 artisti riuniti nell’associazione Il Palco di Eskimo.
Manifestazione di protesta dei ristoratori toscani a Firenze: “Basta parole, ora i fatti!”
Protestano in piazza i ristoratori toscani che chiedono non solo aiuti per ripartire, ma anche regole certe per la riapertura dei ristoranti, che non sono ancora arrivate.