Oli

Frantoio Antonacci

Si trova in un'area del Foggiano storicamente vocata alla coltivazione di peranzana e ogliarola, a cui si aggiunge anche la coratina. Le olive, prodotte in biologico, vengono acquistate da produttori della zona che le raccolgono con sistemi meccanici e poi...

Badevisco

Il territorio è quello collinare delle “Terre Aurunche”, alle pendici del vulcano spento di Roccamonfina, parco regionale dell’Alto Casertano, un ambiente splendido immerso nel verde e ricco di resti di antiche culture. Qui si estendono i quaranta ettari dell’azienda di...

Buffalmacco

L’azienda di Michelangiolo Brissoni, architetto con la passione per l’olio di oliva, prende il nome dal protagonista di una novella del Boccaccio, un pittore realmente esistito che ha lavorato agli affreschi del Camposanto di Pisa. I 19 ettari di olivi...

Marco Bonsignore

Una bella realtà agricola di 3 ettar, per 600 piante, quella del giovane e dinamico Marco Bonsignore, in un’area fra le più vocate in assoluto per la produzione di olio e olive, culla della celeberrima nocellara del Belìce (da mensa...

Frantoi Berretta

Nel cuore antico e bello della Sicilia centrale, fra i Colli Ennesi e i monti Iblei, sorge questa azienda familiare che risale ai primi anni del Novecento. I Berretta sono da sempre legati all’idea di produrre al meglio (e non...

Giorgio Conte

Antonio e Giorgio Conte gestiscono con passione l'azienda di famiglia, nata nel 2000. Nei loro 15 ettari coltivano circa 3.000 piante di ogliarola salentina, picholine, frantoio e coratina, in conversione verso il biologico. Le olive vengono raccolte con metodi sia...

Tenute del Cerro - Montecorona

Appartenente all’Unipol, la Tenuta di Montecorona è una delle più belle del firmamento Tenute del Cerro. Vanta 2.000 ettari di terreni, la bellissima Badia e l’Eremo Camaldolese che domina la valle. 35 sono quelli dedicati agli olivi delle varietà leccino,...

Chieddà

Si trova in luogo di gran fascino, alle pendici della Catena di Montalbo, zona montuosa che si estende per una ventina di chilometri. Nell'area pedemontana troviamo gli ulivi di proprietà aziendale, tutti allevati secondo i dettami del biologico e scegliendo...

Villa Caviciana

Bella realtà agricola con molteplici attività produttive tutte rigorosamente biologiche, dove l’olio extravergine è uno dei punti di forza. La tenuta si estende sulle colline a ridosso del lago di Bolsena, beneficiando del particolare microclima della zona. I 30 ettari...

Amedeo Cherchi

Interessante realtà olearia del Nord Sardegna, da sempre presente nella nostra pubblicazione, forte di una produzione di ottimo livello. Gli ettari di uliveto sono circa cinquanta e si trovano a pochi chilometri da Sassari in una zona molto vocata per l'olivicultura....

Il Cortiglio di Rocca Normanna

Si divide tra il piccolo comune di Fontanarosa per la produzione di vini e oli e l’isola di Pantelleria in Sicilia. Francesco Acampora continua nell’Avellinese la lunga tradizione di famiglia, dedita all’olio da secoli. Sono 22 gli ettari di superficie...

Il Castelletto

Una splendida villa padronale del 1700, con la panoramica posizione “a terrazza” sulla Pianura Padana, è al centro della tenuta di Pietro Umberto Lussana: 22 ettari, di cui 4 a vigneto e 2,3 a oliveto; i restanti a bosco. 1.800...

Il Casalone Vignoli

Rolando Vignoli, macellaio fiorentino con la passione per la campagna e in particolare per l’olio di oliva, comprò questa tenuta nel 1975. Da allora, insieme agli amici Marco Mugelli e Giorgio Mori, si prestò ad ogni tipo di sperimentazione. I...

Il Colombaio di Santa Chiara

Sulla strada che da San Gimignano porta a Volterra c’è questa bella azienda che produce vino, olio e ha anche una avviata attività agrituristica. Alessio Logi ha indirizzato l’agricoltura della tenuta, 40 ettari complessivi, sulla conduzione biologica, sia per i...

Luciana Cerbini

Ci troviamo in località Torre del Colle a ridosso della splendida città di Bevagna. Qui Luciana Cerbini conduce con grande rigore e passione un’azienda olivicola di circa 7 ettari caratterizzata da 1.500 piante delle tipiche cultivar umbre: moraiolo, frantoio, leccino....

Consorzio Produttori Olio Colline di Pisa

Il Consorzio nasce nel luglio 2008 per promuovere e commercializzare con le proprie etichette oli di qualità, prodotti dalle aziende agricole consorziate e certificati IGP Toscano. Si tratta di: Badia di Morrona a Terricciola, Bellesi Alberto a San Miniato, Fondi...

Ermoli Crugnale

Pettorano sul Gizio è un piccolissimo centro di origine medievale a 625 metri di altitudine, facente parte della comunità montana peligna e dei Borghi più Belli d'Italia. Qui prende vita l’azienda, che si estende per oltre 40 ettari, di cui...

Colle degli Olivi

Quello di Castelplanio è un territorio storicamente molto vocato per la produzione di olio e vino. Il merito è di un terreno fertile e di un microclima temperato che può beneficiare del fresco delle colline e dell’aria del mare non...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram