Dove mangiare a Stresa. Gli 8 migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

24 Mag 2024, 11:26 | a cura di
Sul Lago Maggiore, Stresa è una cittadina che regala scenari spettacolari e anche una ristorazione di buon livello, fra tradizione piemontese, cucina lacustre e proposte più contemporanee. Ecco gli indirizzi da segnare in agenda

Il Lago Maggiore si trova fra Svizzera, Piemonte (nella provincia di Verbania) e Lombardia (Varese). In Italia arriva secondo per ampiezza (dopo il Garda) e per profondità (dopo quello di Como), ma in quanto a scenari e atmosfere non ha niente da invidiare a nessuno. Sulla sponda piemontese Stresa, insieme al capoluogo Verbania, ne è la località più affascinante, per la montagna circostante (il Mottarone, 1500 metri d’altezza) che offre ottime chance agli sportivi, ma soprattutto per l’incanto delle Isole Borromee, al largo della cittadina, da raggiungere in barca.

Dal 23 al 25 maggio Stresa è inoltre la sede del G7 dell’economia, ma a parte questa due giorni particolarmente concitata, rimane una meta privilegiata per weekend di sport o relax (per dire, da Milano è a poco più di un’ora di macchina). Sulle isole come sulla terraferma, scartate le insegne turistiche, ci sono diversi posti interessanti dove la bellezza del contesto fa il paio con una proposta gastronomica assolutamente adeguata, che passa dalla valorizzazione del lago alla riproposizione della tradizione piemontese, con spunti creativi interessanti. L’unico neo è che in stagione la prenotazione è obbligatoria quasi dappertutto. Organizzatevi per tempo, ne vale la pena.

Dove mangiare a Stresa

Il Centrale

Si trova nella centralissima piazza di Stresa ed è il posto più conosciuto e frequentato della città. I tavoli all’aperto si riempiono facilmente in stagione, per la fama, la posizione ma anche perché si sta bene. Alla quarta generazione, la famiglia Gagliardi - in forze qui dal 1927 - è un team affiatato che propone un menu ampio, pizze incluse, con piatti genuini secondo stagione. La pasta è fatta in casa: da provare i ravioli al brasato.

Il Centrale - p.zza Cadorna - 0323 30228 - ristorantecentralestresa.com

Il Clandestino

Franco Marasco è autore di una cucina di pesce col giusto tocco di raffinatezza che non stravolge l’ottima materia prima (il pedigree dei prodotti è menzionato in menu), vedi la triglia di scoglio, fegato di triglia e alici di Cetara e l’agnolotto con astice, gambero rosso, gambero rosa e limoni di Sicilia. Ambiente elegante ma disinvolto, servizio in tono col resto. Si beve anche bene. Zi-bibbo bistrot è la gastronomia di mare della stessa proprietà con cucina più semplice e shop (al civico 14, 0323 30399).

Il Clandestino - via Rosmini, 5 - 338 2050700 - ristoranteilclandestino.com

Il Fornello Bottega con Cucina

In centro ma tranquillo, con vista lago, in quelle che erano le case dei pescatori, è un ristoro piacevole e senza inganni. Materie prime di piccoli produttori e cucina di soddisfazione e sostanza (vedi la pappa al pomodoro con salsa di bufala e basilico o il branzino in oliocottura), ideale altresì per spuntini e aperitivi al banco con un calice e piatti “di prodotto”. Accoglienza premurosa.

Il Fornello Bottega con Cucina - loc. Isola Bella - via del Fornello, 3 - 338 7945408 - isoleborromee.it

Italia

Una famiglia intera coinvolta nell’impresa, che di notte pesca e di giorno offre cose come l’antipasto misto, composto in base alla disponibilità del giorno, il tagliolino fatto a mano al ragù di lago, il risotto Borromeo al persico, il gran fritto misto di pesce di lago. Una certezza, in posizione magica e con un servizio affettuoso e preciso. Prenotare.

Italia - loc. Isola Superiore dei Pescatori - via Ugo Ara, 58 - 0323 30456 - ristoranteitalia.eu

Osteria Mercato

Si comincia con selezione di formaggi La Casera (storica bottega con cucina di Eros Buratti, a Verbania in piazza Ranzoni) e pizza fritta e si continua con asparagi, pecorino e mantecato di baccalà, cannolo, battuto di mare e mayo ai crostacei, spaghettoni burro acido, cannolicchi e prezzemolo, tortelli di lavarello, bottarga e ortiche, vitello, fegato e Porto. Selezione di carni di pregio. Cucina divertente che sa osare, spazio all’aperto, staff piacevole.

Osteria Mercato - p.zza Edmondo Capucci, 9 - 0323 346245 - Facebook

Hotel La Palma

Nell’albergo moderno di fronte al Lago Maggiore il plus è certamente lo Sky Bar all’ultimo piano: vista pazzesca, poltroncine, cocktail e piccola cucina dalle 12 a tarda sera. Ma anche il ristorante vale la visita: dalla vetrata si ammira il giardino, in tavola arriva una cucina che viaggia con garbo fra territorio e Mediterraneo con occhio al fronte veg.

Hotel La Palma - c.so Umberto I, 33 - 0323 32401 - hlapalma.it

La Piratera

Nell’antico Torrione della Nora, un posto affascinante e affidabile, per ogni esigenza. Si può arrivare in barca e chiedere servizio a bordo, oppure si sta in terrazza, in pieno relax e in un contesto di raro fascino. In cucina giusto spazio al lago, giustamente (risotto col persico su tutti) ma anche parmigiana di melanzane e carbonara. Sul bere, bei vini e birre artigianali.

La Piratera - loc. Isola Madre - 339 2770691 - Instagram

La Rampolina

Davide Minoletti è l'oste e proprietario di questo locale a circa 2 chilometri dal centro, che funziona come bottega, osteria e ristorante. La vista è mozzafiato, il menu presenta specialità del territorio sia di lago che di terra, con solide radici piemontesi. La carta dei vini annovera quasi esclusivamente vini regionali, con focus sui territori vicini. Il posto è una meta perfetta anche per un buon cocktail prima o dopo cena, da godersi nel dehors panoramico.

La Rampolina – frazione Campino via Someraro, 13 – 346 8689445 – larampolina.com

Il Verbano

Bravo Marco Sacco, chef-patron esperto (Piccolo Lago, Verbania) che ha preso in mano un vecchio hotel facendone un luogo di eccellenza alberghiera con dodici camere e un ristorante: piacevole e luminoso all'interno, splendido all'esterno potendo servirsi di un giardino con vista. La proposta culinaria è articolata in 4 menu a coprire tutti i fronti, con mano sicura e doppia versione: lunga e corta, con prezzi diversi. Servizio piacevolmente informale.

Il Verbano - loc. Isola Superiore dei Pescatori - via Ugo Ara, 2 - 0323 31226 - ilverbano.com

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram