I surgelati compiono 100 anni. La storia dell'inventore e di come hanno rivoluzionato il nostro modo di mangiare

Nel 1924 Clarence Birdseye brevettò il primo apparecchio per congelare e confezionare il pesce cambiando per sempre le nostre abitudini alimentari

Wine Spectator premia ancora il Brunello: "La 2019 è un'annata fenomenale"

La qualità dell'ultima annata sul mercato è stata certificata da oltre 125 assaggi risultati tutti con una valutazione da 90/100 in su. Intanto le vendite sorridono alla Docg toscana: negli States +17 per cento nei primi quattro mesi

"Basta articoli negativi sul vino". In California i produttori vogliono imbavagliare i giornalisti e nascondere la crisi

La denuncia di Wine Searcher, secondo cui, in un momento non troppo positivo per la viticoltura statunitense, il Wine market council sta cercando di indirizzare i giornalisti verso articoli più ottimistici

Buone notizie per le giacenze di vino: gli stock in cantina tornano sotto la soglia dei 50 milioni di ettolitri

Il report Icqrf di aprile 2024 vede in calo tutte le categorie, soprattutto Igp e vini da tavola. I rossi Dop rappresentano la gran parte dei volumi stoccati in Italia, soprattutto in Veneto. Ecco la top 10 delle Dop e...

Cambio ai vertici della Strada del Franciacorta: arriva Giorgio Vezzoli

Si apre un nuovo capitolo dopo i sei anni con Camilla Alberti. Il neo presidente punta a sostenere il territorio per un nuovo balzo in avanti nei prossimi anni in materia di enoturismo, migliorando servizi, infrastrutture, disponibilità e accessibilità dell'offerta

A Napoli torna Vitignoitalia: tre giorni alla scoperta di 1.500 etichette da tutta Italia

Oltre trecento aziende rappresentative del panorama vitivinicolo italiano e 30 buyer provenienti da tutto il mondo, grazie alla collaborazione con l'agenzia Ice. Il direttore Maurizio Teti: "Abbiamo alzato ulteriormente l'asticella dell'evento"

"Qui la viticoltura rischia di scomparire". Il grido d'allarme dei Colli Bolognesi

Il Consorzio di tutela, che riunisce 90 cantine, si appella ai candidati alle comunali in vista delle elezioni di giugno. Il presidente Capelli è molto chiaro: la situazione è critica e servono iniziative per frenare il progressivo abbandono dei vigneti...

Il Barolo Bartolo Mascarello schiva l'ondata del ribasso: l'eccezione che conferma la regola

Nato dalle uve di tre cru come Cannubi, San Lorenzo e Rué, il prestigioso vino piemontese resiste nelle aste dei vini e limita le perdite ad un -9%

Ecco i vincitori del concorso riservato alle tecnologie in vigneto di Enovitis in Campo

È una viticoltura sempre più digitalizzata e adattiva quella fotografata dall’Innovation Challenge di Unione italiana vini. Il 12 giugno la premiazione nell'azienda agricola Agrivar

Tutta la verità sul grano Senatore Cappelli, tra miti e fake news

Il grano non è tutto uguale. È infatti necessario cominciare a pensare al grano come a un vitigno, dunque adatto, a seconda della varietà, a determinati areali. Il Senatore Cappelli, ad esempio, non conviene coltivarlo ovunque

"I danni da peronospora sfiorano i 200 milioni di euro". La lettera dei sindaci disperati a Lollobrigida

Nella missiva i 45 sindaci chiedono l'attivazione immediata degli strumenti previsti a sostegno delle 15mila aziende vitivinicole colpite dalla fitopatia nel 2023. L'iniziativa è coordinata da Angelo Radica, sindaco di Tollo

I vini rosati sono un'occasione sprecata. I produttori italiani non ci credono fino in fondo

La tipologia che qualche anno fa sembrava destinata a bruciare le tappe non riesce a farsi apprezzare. Non è bastato neppure l'arrivo del Prosecco Rosé a rilanciare la categoria. Nella distribuzione moderna non pesa oltre il 6,5%

McDonald's apre al Mercato di Testaccio. Per molti, un affronto al cuore della romanità

Nel cuore della romanità la cucina a stelle e strisce fa storcere il naso

Per la prima volta il consumo di cannabis supera l'alcol. Lo studio shock che parla anche della crisi del vino

Una ricerca statunitense dimostra la correlazione tra il calo dei consumi di vino e l'aumento dell'uso di cannabis, mentre l'industria vitivinicola nazionale fa i conti con un periodo nero

Al via la quinta edizione di Imprese Vincenti, il programma di Intesa Sanpaolo per lo sviluppo delle piccole e medie imprese

Partito da Milano Imprese Vincenti, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese che rappresentano un esempio di eccellenza imprenditoriale e del Made in Italy.

“Abbiamo resistito alle lobby dell’agroindustria”. Una comunità di fornai coltiva e protegge i grani dell'alta collina

I prossimi 1 e 2 giugno organizzano fra città e montagna, Bologna e Monghidoro, un festival ricco di incontri e appuntamenti per riflettere sul pane , il valore, e la qualità del cibo e di una agricoltura capace di creare...

Al MOG di Genova apre una trattoria contemporanea con piatti della tradizione e servizio da fine dining

Si chiamerà Hostaria al Mercato, l’insegna – stessa proprietà di Hostaria Ducale - che aprirà dal 3 giugno all’interno MOG, lo spazio culinario del Mercato Orientale di Genova, il più antico mercato civico della città.

La panna cotta più buona mai mangiata si trova in una trattoria nascosta di Masone. E ha un segreto (che vi sveliamo)

Nel borgo a mezz'ora di macchina da Genova, nell'entroterra, si viene per il clima fresco, la buona cucina ligure-piemontese ma soprattutto per la regina della casa, e di tutto il menu: la panna cotta. Noi l'abbiamo assaggiata e vi sveliamo...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram