In un vecchio convento torna il ristorante estivo dei fratelli Cerea

I fratelli Cerea festeggiano l'estate con un ristorante temporaneo nei giardini del Monastero di Astino: cucina del territorio e tanto relax

Mattarella nomina 25 Cavalieri del lavoro. Tra i quattro dell'agroalimentare c'è Matteo Lunelli

Il presidente e amministratore delegato di Ferrari Trento, azienda spumantistica trentina, ha ricevuto l'onorificenza assieme ad altri imprenditori dell'industria agroalimentare: tra loro Carmine Caputo, Giovanni Arena ed Edoardo Roncadin

Abbiamo assaggiato il primo Pecorino di montagna Metodo Classico: ritorno alle origini per il vitigno della transumanza

Abbiamo assaggiato il primo Pecorino di montagna Metodo Classico: la nobiitazione di un vitigno rustico e molto identitario. Un progetto non ancora in commercio, firmato dalla cantina Ciù Ciù di Offida

La pasticceria nascosta tra le montagne del Cilento dove si preparano macaron sorprendenti

Uno come Giuseppe Manilia ti aspetteresti di trovarlo in una delle grandi pasticcerie di Parigi. E invece la sua pasticceria si trova in un piccolo paese del salernitano al limitare con la Basilicata, dove è difficile capitare per caso

Revocato il fallimento delle prosciutterie di Carlo Dall’Ava. Si apre un varco per l'imprenditore friulano

L’imprenditore friulano tornerà alla guida della società che gestiva gli 8 locali situati tra Friuli Venezia Giulia e Veneto legati allo storico marchio di prosciutto di San Daniele Dok Dall’Ava

Tempi duri per il food delivery: il cibo a domicilio piace solo a chi lo ordina, ma non più agli investitori

A sottolineare la situazione di profonda crisi del comparto è il Financial Times, sul quale si legge che da quando si sono quotati, i colossi del food delivery, da DoorDash, a JustEat, a Delivery Hero (Glovo) e Deliveroo, hanno accumulato...

È Cabernet franc mania. La varietà internazionale riscrive gli equilibri tra i rossi italiani

Il riscaldamento globale spinge i vignaioli italiani a puntare con decisione sul Cabernet Franc

Dove mangiare all'aperto a Bologna. I 7 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Bologna en plein air? Bellissima, purché prima che le temperature salgano oltre il livello di guardia. Ecco i posti migliori per godersi colazioni, pranzi, cene e dopocena all'aperto nella stagione appena cominciata

Adesso il pane si fa in vetrina: la nuova idea di Valentino Tafuri per il suo 3Voglie nel Cilento

Tafuri, pizzaiolo di poco più di 30 anni, titolare del 3Voglie di Battapaglia, ha passato più della metà della vita davanti a un forno e in giro per l’Italia. Adesso, o meglio a partire dal primo giugno, tutto il suo...

Damiano Reale confermato alla presidenza della Dop Salice Salentino

Il consiglio di amministrazione sceglie la linea della continuità e si prepara a festeggiare il cinquantenario della denominazione. Nel prossimo triennio si lavorerà su una promozione mirata in Italia e all'estero

I surgelati compiono 100 anni. La storia dell'inventore e di come hanno rivoluzionato il nostro modo di mangiare

Nel 1924 Clarence Birdseye brevettò il primo apparecchio per congelare e confezionare il pesce cambiando per sempre le nostre abitudini alimentari

Wine Spectator premia ancora il Brunello: "La 2019 è un'annata fenomenale"

La qualità dell'ultima annata sul mercato è stata certificata da oltre 125 assaggi risultati tutti con una valutazione da 90/100 in su. Intanto le vendite sorridono alla Docg toscana: negli States +17 per cento nei primi quattro mesi

"Basta articoli negativi sul vino". In California i produttori vogliono imbavagliare i giornalisti e nascondere la crisi

La denuncia di Wine Searcher, secondo cui, in un momento non troppo positivo per la viticoltura statunitense, il Wine market council sta cercando di indirizzare i giornalisti verso articoli più ottimistici

Buone notizie per le giacenze di vino: gli stock in cantina tornano sotto la soglia dei 50 milioni di ettolitri

Il report Icqrf di aprile 2024 vede in calo tutte le categorie, soprattutto Igp e vini da tavola. I rossi Dop rappresentano la gran parte dei volumi stoccati in Italia, soprattutto in Veneto. Ecco la top 10 delle Dop e...

Cambio ai vertici della Strada del Franciacorta: arriva Giorgio Vezzoli

Si apre un nuovo capitolo dopo i sei anni con Camilla Alberti. Il neo presidente punta a sostenere il territorio per un nuovo balzo in avanti nei prossimi anni in materia di enoturismo, migliorando servizi, infrastrutture, disponibilità e accessibilità dell'offerta

A Napoli torna Vitignoitalia: tre giorni alla scoperta di 1.500 etichette da tutta Italia

Oltre trecento aziende rappresentative del panorama vitivinicolo italiano e 30 buyer provenienti da tutto il mondo, grazie alla collaborazione con l'agenzia Ice. Il direttore Maurizio Teti: "Abbiamo alzato ulteriormente l'asticella dell'evento"

"Qui la viticoltura rischia di scomparire". Il grido d'allarme dei Colli Bolognesi

Il Consorzio di tutela, che riunisce 90 cantine, si appella ai candidati alle comunali in vista delle elezioni di giugno. Il presidente Capelli è molto chiaro: la situazione è critica e servono iniziative per frenare il progressivo abbandono dei vigneti...

Il Barolo Bartolo Mascarello schiva l'ondata del ribasso: l'eccezione che conferma la regola

Nato dalle uve di tre cru come Cannubi, San Lorenzo e Rué, il prestigioso vino piemontese resiste nelle aste dei vini e limita le perdite ad un -9%
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram