Dove mangiare all'aperto a Torino. I 14 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

L’austera bellezza del capoluogo sabaudo fa il paio con uno spirito metropolitano vivace e dinamico da vivere all’aria aperta sin dai primi caldi

Per la prima volta una donna incinta in una pubblicità della Kellogg's. Una rivoluzione più grande di quel che pensate

Un'operazione di marketing statunitense che potrebbe dare i suoi frutti, considerando le recenti polemiche per la pubblicità sull'allattamento al seno

Dove mangiare le bombette in Valle d’Itria. Gli 8 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Le bombette – street food tipico della Valle d’Itria – sono piccoli involtini di capocollo di maiale ripieni di formaggio – preferibilmente canestrato o caciocavallo podolico del Gargano – e spezie, da cucinare alla brace oppure al forno

Fino a 5mila euro in totale: ecco quanto costa mangiare nei primi 10 migliori ristoranti al mondo

Il più costoso è l'Alchemist, il più economico la "parrilla popolare" di Pablo Rivero a Buenos Aires. Ecco quanto si spende nei primi 10 ristoranti del mondo secondo la classifica The World's 50 Best 2024

Uno degli alberghi più famosi di Roma rinnova la sua cucina con due chef

Un menu d'autore per il ristorante Il Vizio del Sina Bernini Bristol Hotel di Roma. La firma è quella di Igles Corelli che porta in tavola i suoi classici contaminati dalla cucina giapponese di Nagano Tetsuo

I migliori oli della Sicilia scelti dal Gambero Rosso

In Sicilia ci sono territori che presentano la più antica storia olivicola del paese, grazie all'influenza che hanno avuto i popoli greci e fenici. Un percorso virtuoso durato millenni che oggi rende la Trinacria una delle regioni olivicole più importanti...

"Abbiamo pagato 900 euro per una pizza". Ristoratore truffa un cliente di fiducia con la scusa del Pos rotto

Il consolidato rapporto di fiducia sarebbe stato sfruttato dal titolare per prelevare oltre 6mila euro dal conto del malcapitato habitué del locale. L'accusa è di truffa aggravata da abuso di prestazione d'opera

Cinque cose che non voglio più sentirmi dire da chi mangia carne

Si dice sempre che i vegani vogliano convertire il mondo, ma in verità spesso sono proprio vegetariani e vegani a sorbirsi una serie di commenti e domande noiose

Sangue e tuorli: l'ultima cena degli eroi che sbarcarono in Normandia nel D-Day

Il 5 giugno tutti capirono. Entro poche ore si sarebbero imbarcati, e fu chiaro dall’odore che si diffondeva dalla mensa: quella sera non venne servita la solita sbobba, ma bistecche e uova, l'ultimo pasto chissà per quanto. In battaglia si...

Franciacorta Experience. Tutte le foto dell'evento di Lecce

Il tour Franciacorta Experience 2024 ha fatto tappa anche a Lecce presso il Patria Palace Hotel – HO Collection, dove si sono tenute una masterclass e una cena degustazione con alcune delle migliori etichette di Franciacorta

Le tagliatelle al ragù a fine pranzo. L'idea che stupisce di un grande ristorante di Senigallia

Il nuovo Lab di Uliassi riporta in auge la cucina mare e monti, restituendole dignità e dandole nuova luce. Si comincia con un piatto caldo/freddo di mare, si continua con sentori di terra e si termina con la pasta

Modus - Milano - 19 giugno 2024

Valtènesi Experience. Pizzeria Modus La pizzeria Modus di Milano è la sesta tappa del tour Valtènesi Experience - Vino al centro organizzato da Gambero Rosso con il Consorzio Valtènesi, che vedrà i vini della DOC Valtènesi protagonisti di cene gourmet, masterclass...

Occasione per i giovani: la Banca nazionale delle terre agricole mette in vendita oltre 11mila ettari

Sono 428 i terreni nella settima edizione dell'iniziativa appena avviata e curata dall'Ismea in tutta Italia. Sul sito dell'istituto è già possibile presentare le manifestazioni di interesse. Si punta a far tornare produttive aree rimaste abbandonate e incolte. Occasione per...

Il problema della biodinamica non è l'esoterismo, ma la comunicazione

A cento anni dalla prima conferenza sulla biodinamica, nasce la necessità di un nuovo linguaggio: "Meno romantico e più vicino alla scienza" afferma Luciano Mallozzi della Fis. Per Cristina Mercuri non ci sono dubbi: "Non è stregoneria: bisogna spiegarlo meglio"

Non si riprende il commercio mondiale di vino. Primo trimestre a -8,7%

Wine Monitor analizza l'andamento degli acquisti globali nei 12 principali mercati clienti. L'Italia si difende, ma il segno resta negativo. Tra le tipologie fanno meglio gli spumanti rispetto ai fermi e ai frizzanti

“Non è ancora il momento per un Consorzio unico del Prosecco”. Intervista senza filtri al nuovo presidente della Docg Franco Adami

La resa unica è tra i principali obiettivi del suo mandato. In questo modo nelle colline di Conegliano Valdobbiadene non si potrebbe più dirottare la produzione verso il Prosecco Doc come avviene oggi

Bollicine e rosati italiani alla conquista dell'America

Il tour internazionale del vino italiano organizzato dal Gambero Rosso sbarca a Miami, Dallas e Mexico City. Masterclass, focus su alcune denominazioni e premiazioni dei migliori ristoranti hanno animato i tre appuntamenti

Albicocca Tonda di Costigliole. Antica e pregiata compagna di pasticceria

L'Albicocca Tonda di Costigliole è una varietà locale, un cultivar secolare che tutela la biodiversità e regala un frutto dalla polpa succosa e dall’aroma intenso.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram