Minestra di bianchetti

7 Gen 2008, 11:57 | a cura di Gambero Rosso

Mondate il cavolfiore dalle foglie e dividetelo in cimette scartando il torsolo. Tagliate in due o in quattro le cimette più grosse quindi lavatele e tuffatele in un litro e mezzo di acqua salata in ebollizione.

Unitevi l'aglio tritato e l'olio e lasciate cuocere per una ventina di minuti. Mentre si cuoce il cavolfiore, mettete i bianchetti in un colino, mondateli dalle impuritĆ  e sciacquateli rapidamente tenendo il colino per un attimo sotto l'acqua corrente [l'ideale sarebbe lavarli con acqua di mare pulitissima].

Quando il cavolfiore sarĆ  cotto, buttate in pentola la pasta spezzettata e lasciatela cuocere per pochi minuti.

A cottura ultimata, aggiungete i bianchetti, un bel pizzico di maggiorana e una macinata di pepe, mescolate e ritirate la pentola dal fuoco non appena riprende l'ebollizione.

Servite la minestra ben calda, rigorosamente senza formaggio.

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram