Risotto nero alla fiorentina

7 Gen 2008, 11:57 | a cura di Gambero Rosso

Pulite e spellate le seppie conservando le vescichette con l'inchiostro. Lavatele più volte sotto l'acqua corrente quindi tagliate le sacche a striscioline e dividete i tentacoli.

Mondate anche le bietole conservando solo la parte verde quindi lavatele e tagliuzzatele grossolanamente. Tritate la cipolla insieme allo spicchio d'aglio e fatela imbiondire in una casseruola con l'olio.

Quando il soffritto ĆØ pronto, unite le seppie e lasciatele insaporire a fiamma vivace. Dopo qualche minuto, quando le seppie diventano rossicce, unitevi le bietole, insaporite con sale e pepe, incoperchiate e proseguite la cottura per una ventina di minuti.

A questo punto unite le vescichette d'inchiostro, mescolate bene e versate il riso. Rialzate la fiamma e, sempre mescolando, lasciatelo insaporire nel sugo per due o tre minuti prima di aggiungere un mestolo di acqua bollente leggermente salata, continuando ad aggiungerne via via che il riso si asciuga.

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram