food magazine

Cook. Il nuovo food magazine mensile del Corriere della Sera: ecco com’è
Restituire dignità al giornalismo enogastronomico è la missione del progetto editoriale curato da Angela Frenda, che ogni mese proporrà ai lettori del Corriere un supplemento cartaceo gratuito dedicato alla cultura del cibo. Il primo numero è in edicola il 19 ...Leggi altro

Febbraio 2018, numero 313. L’omaggio a Gualtiero Marchesi e altre storie sul mensile del Gambero Rosso
La New Ancient Cuisine, il ricordo di Gualtiero Marchesi, il mare d'inverno e il viaggio in Tunisia. E poi il Collio di Marco Felluga, la Tuscia di filiere tradizionali e giovani chef, la miniguida di Pescara. Tutto quello che c'è ...Leggi altro

Un giornale (di carta!) che si occupa di enogastronomia. Cosa deve avere per funzionare?
Belle foto, una carta migliore, illustrazioni, approfondimenti, belle ricette, storie e racconti da conservare. Su cosa deve puntare, negli anni che avvicinano al 2020, la carta stampata nel settore food&wine?



Un giornale (di carta!) che si occupa di enogastronomia. Cosa deve avere per funzionare?
Belle foto, una carta migliore, illustrazioni, approfondimenti, belle ricette, storie e racconti da conservare. Su cosa deve puntare, negli anni che avvicinano al 2020, la carta stampata nel settore food&wine?



Mold. Il nuovo food magazine che indaga il futuro del cibo attraverso il design. E guarda anche all’Italia
Dal web alla carta stampata, da New York arriva un nuovo progetto editoriale che sposta l'attenzione sulla prospettiva del food design come chiave per esplorare e comprendere dove andrà il futuro del cibo. E racconta anche una bella storia di ...Leggi altro



Mold. Il nuovo food magazine che indaga il futuro del cibo attraverso il design. E guarda anche all’Italia
Dal web alla carta stampata, da New York arriva un nuovo progetto editoriale che sposta l'attenzione sulla prospettiva del food design come chiave per esplorare e comprendere dove andrà il futuro del cibo. E racconta anche una bella storia di ...Leggi altro



Lucky Peach chiude? Dall’America l’ipotesi di stop per uno dei più geniali food magazine di sempre
Irriverente, graficamente impeccabile, fresca e competente. Sei anni fa nasceva dall'incontro tra David Chang e Peter Meehan una delle riviste a tema gastronomico più apprezzate tra gli addetti ai lavori. Oggi il gruppo gestisce anche un sito e pubblica periodicamente ...Leggi altro



Lucky Peach chiude? Dall’America l’ipotesi di stop per uno dei più geniali food magazine di sempre
Irriverente, graficamente impeccabile, fresca e competente. Sei anni fa nasceva dall'incontro tra David Chang e Peter Meehan una delle riviste a tema gastronomico più apprezzate tra gli addetti ai lavori. Oggi il gruppo gestisce anche un sito e pubblica periodicamente ...Leggi altro


La Freccia Gourmet. Leggere di cibo in treno con il nuovo magazine di FS
Bimestrale, bilingue e ricca di contenuti dedicati agli appassionati di enogastronomia e ai viaggiatori curiosi. È la nuova rivista che FS regala ai pendolari dei treni alta velocità. Sul primo numero Benedetta Parodi, Carlo Cracco, Matteo Baronetto, Massimo Bottura e ...Leggi altro


Elle a Tavola chiude. Compleanno amaro per il food magazine di Anna Bogoni
Crisi della carta stampata, emorragia di lettori, e tutto si sposta sul web. A farne le spese anche Elle a Tavola, costola dedicata al cibo e al lifestyle della celebre rivista francese, che chiude a due anni dalla prima uscita ...Leggi altro