Vini

La cooperativa Riunite-Giv è la prima cantina italiana per giro d'affari. Ecco la classifica Mediobanca dei 10 top seller

Secondo posto per il grande polo vinicolo di Argea con quasi 450 milioni di euro, seguito da Italian wine brands. Balzo di Collis group che supera Zonin1821 e guadagna la decima posizione. Frescobaldi in testa per redditività
Gianluca Atzeni | 11 Giugno

I 7 migliori Riesling al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Due sono le tipologie di riesling: quello renano e quello italico. In Italia sono presenti entrambi, nell’Oltrepò Pavese è molto diffuso il tipo italico, il renano, invece, è coltivato nelle altre province lombarde, in Veneto, in Friuli e in Trentino...

L'Italia presenta a 30 paesi un documento per "salvare" il vino dalla crisi. Meloni: "Difenderemo asset strategico"

L'Italia ha ospitato il Wine ministerial meeting, con oltre 30 delegazioni per il centenario dell'Oiv. Lollobrigida: "C'è un aggressione al sistema vino". E sul climate change Moio apre allo scambio reciproco di vitigni

Gli 8 migliori Pinot Nero al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Originario della Borgogna, il pinot nero è il vitigno a bacca nera più aristocratico e difficile da interpretare. In Italia ne esistono due tipologie, una adatta ad essere vinificata in bianco, l’altra perfetta per dare origine a un vino rosso....

La rinascita silenziosa del brachetto: dalla distillazione in tempi di crisi al rilancio in Piemonte

Dopo l'erbaluce di Caluso, la Regione sceglie il brachetto come Vitigno dell'anno 2024. Così questa varietà autoctona prova a lasciarsi alle spalle le difficoltà sui mercati che l'avevano portata a chiedere e ottenere la misura emergenziale della distillazione

Gen Z, no alcol, tappi a vite. Ecco perché il Vinitaly 2024 sarà quello della svolta

La crisi del vino è sotto gli occhi di tutti, si puntano quindi i riflettori sui consumatori del futuro. I giovani vengono corteggiati, cresce il mondo dei vini no alcol e cambiano gli affinamenti. La 56esima edizione potrebbe essere la...

Contratti per blindare il prezzo del vino. A Bordeaux sindacati, viticoltori e Gdo preparano una proposta per il governo

Dopo la rottura dei mesi scorsi, l'incontro ha portato a delle proposte concrete per risollevare le sorti e i prezzi del rosso francese

Le 7 migliori Biancolella tra Lazio e Campania scelte dal Gambero Rosso

La biancolella è un vitigno a bacca bianca coltivato soprattutto sull’isola d’Ischia, ma anche a Procida, Capri, Ponza. Ecco le etichette che si sono distinte durante le nostre degustazioni.

Gli 8 migliori Schioppettino del Friuli Venezia Giulia scelti dal Gambero Rosso

Lo schioppettino è un vitigno a bacca nera presente quasi solo nella zona dei Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia. Ecco le etichette che ci sono piaciute di più tra quelle che hanno ottenuto Tre Bicchieri o Due Bicchieri Rossi

Una grande famiglia del vino italiana restaurerà Ponte Vecchio a Firenze. L'annuncio di Antinori

La famiglia del Tignanello si occuperà del progetto più ampio del restauro, sostenendo la parte relativa ai prospetti del ponte. I lavori inizieranno proprio a ottobre di questo anno e termineranno dopo il 2026

Sughero vs tappo a vite, l'eterno duello all'esame del Gambero Rosso

Dobbiamo proprio dire addio al dolce suono del sughero quando apriamo una bottiglia di vino? Una degustazione alla cieca a Verona, durante il Vinitaly, nello stand del Gambero Rosso, fornirà probabilmente la risposta
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram