Vini

Spenderesti 120 euro per una bottiglia di spumante analcolico? I francesi sì

Al prezzo di 119 euro a bottiglia, La Cuvée 2022 è il primo vino spumante dealcolato d'annata e sicuramente uno dei più costosi sul mercato. L'idea dietro questa etichetta è di creare un'alternativa analcolica di alta qualità
Marzio Taccetti | 11 Marzo

Tre Bicchieri goes ProWein. L'Italia del vino vola in Germania

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335590_web.jpegSabato 23 marzo è stata presentata a Düsseldorf, in occasione dell'evento Tre Bicchieri, la versione tedesca della Guida

Marsala, città europea del vino 2013. Da Florio a Barraco, passando per Pellegrino, Donnafugata, De Bartoli, alla scoperta di un vino che festeggia i 50 anni di Doc

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335566_web.jpegRecevin è la Rete che include le Città del Vino che fanno parte dell' Unione Europea e che hanno un forte legame economico con la vitivinicoltura. Quest'anno la città del vino europea prescelta è in Italia, sul Capo Boeo,...

Market Wines: Liguria

http://med.gamberorosso.it/media/2008/11/209601_web.jpegQuesta settimana abbiamo deciso di andare alla scoperta della Liguria e della sua produzione vinicola. Un lavoro, quello enologico, che presuppone una difficoltà iniziale, causata dalla ristrettezza di spazi a disposizione e dalle difficoltà di lavorazione del...

Architettura e vino. Le Mortelle di Antinori finiscono nel circuito del Fai e fanno più pubblico di un museo

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335505_web.jpeg Una cantina... fa primavera. Quest'anno per la prima volta entra nel programma Giornata Fai di Primavera anche un'azienda vitivinicola: la Fattoria Le Mortelle

Prowein vs Vinitaly: Come finirà?

http://med.gamberorosso.it/media/2012/03/303320_web.jpegItalia - Germania, una partita che ha fatto storia e che ancora oggi non smette di appassionare. Per il prossimo doppio incontro (andata e ritorno) sono già schierate in campo le formazioni: quelle vitivinicole. Stiamo parlando di

Dati Oiv. Vino: sul mercato mondiale calo produttivo, in ripresa i consumi

http://med.gamberorosso.it/media/2009/03/212467_web.jpegPrevale il segno meno nei numeri sulla congiuntura mondiale del settore vino illustrati oggi a Parigi da Federico Castelluci, direttore generale dell'Oiv, l'ente intergovernativo tecnico-scientifico che, con i suoi 44 Stati membri, rappresenta il punto di riferimento...

Blogger a raccolta. Great Wine Capitals regala Napa Valley

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335415_web.jpegGreat Wine Capitals è una rete globale che unisce le regioni vitivinicole del Vecchio e del Nuovo Continente preservando e promuovendone il mercato, la storia e la fama enologica.   Bilbao-Rioja (Spagna), Bordeaux (Francia), Christchurch-South Island (Nuov

Monopoli ed E-commerce. Il mercato del vino in Svezia

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335395_web.jpegNegli ultimi anni le aziende statali in Svezia sono state privatizzate, l’apparato dello stato sociale si è reso più snello e le tasse sono scese. Invece Systembolaget, il Monopolio delle vendite di vino e superalcolici, rimane un...

Dom Pérignon Rosé 2002. Alcuni appunti su un vino di cui si parlerà…

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335379_web.jpegVenezia. Una giornata di fine inverno. Arriva in Italia un nuovo millesimo di Dom Pérignon. Nuovo almeno per il Rosé. Parliamo di una grande annata: la 2002. Da un incontro con Vincent Chaperon, enologo della

20 Anni di Turriga. La Sardegna fa festa con Paolo Fresu, Antonio Marras e Marcello Fois

http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335375_web.jpeg"Vino a vita molto lunga" riporta l'etichetta. Ci credette fin dalla prima annata, Antonio Argiolas fondatore dell'azienda, nato agli inizi del secolo scorso e scomparso nel 2009, dopo 102 anni di vita passata a produrre e commercializzare...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram