Mangiare carne rossa compromette la salute mentale, dice uno studio

Negli Stati Uniti un’equipe di ricercatori si è concentrata sull’associazione fra consumo di carne rossa e declino cognitivo fornendo una prospettiva di studio inedita

Caro vecchio quartino di vino. Il recipiente che in Italia abbiamo dimenticato mentre negli Stati Uniti torna di moda

Il quartino nasce come unità di misura nelle osterie romane nel 1600, quando papa Sisto V impose una caraffa in vetro ufficiale per arginare la truffa della "sfogliettatura" del vino

L'enoteca nascosta in una falegnameria nel cuore di Cagliari che ispirò il film Sideways

C'è una piccola enoteca, nascosta in una falegnameria nel cuore di Cagliari, dove l'oste è uno "stappabottiglie" seriale: qui - si dice - nacque l'ispirazione per il film Sideways

Dopo il Carnevale, la festa più importante della Costa Azzurra celebra un limone prima scomparso e poi recuperato

Il limone di Mentone IGP è il prodotto simbolo della zona, coltivato sulle alture che circondano la località francese

Ecco come la comunità vinicola affronta i terribili incendi di Los Angeles

Ancora fuori controllo la situazione a Los Angeles, con oltre 170mila persone costrette ad abbandonare le proprie case, perdendo così anche le loro attività commerciali, tra cui wine bar, locali e sale degustazioni di aziende vinicole

Basta "mangifici" anonimi e ingredienti omologati. Cari osti e ristoratori ripartite dai mercati

Città invase di ristoranti di bassa qualità e overtourism ci stanno soffocando: i ristoratori devono ripartire dai mercati e parlare di tipicità, tradizioni, stagionalità e sostenibilità

Cosa bere durante il Dry January per depurarsi dall'alcol. I consigli di un Master of Wine

Il Dry January visto da un grande esperto di vino nato a Montalcino. Ecco cosa bere nel mese "sobrio"

"L'uccisione del maiale è un rito collettivo". Che cos'è la Maialata spiegata da uno degli osti migliori d'Italia

Un rito collettivo e identitario delle comunità contadine che si ripete ogni anno, pur col cambiare delle regole. Ecco la maialata raccontata da Massimiliano Mussoni della Sangiovesa di Santarcangelo di Romagna

Alexandre Dumas, il romanziere che ha chiuso la sua carriera con un grande libro di cucina

La serie-evento in tv " Il Conte di Montecristo" riporta l’attenzione sul grande romanziere Alexandre Dumas. Che è stato anche un gran cultore della buona tavola e un mangiatore formidabile

Il miglior vino della Lombardia sotto i 20 euro viene prodotto sulla sponda bresciana del Lago di Garda. Ecco qual è

Negli ultimi anni la Valtènesi è venuta alla ribalta grazie a rosati di gran livello. Ma da questa zona a ridosso del Lago di Garda provengono anche rossi molto interessanti, leggeri e fragranti. A uno di questi abbiamo assegnato il...

Avanza lo zebra striping tra i giovani. Cos'è il nuovo trend del beverage che sta conquistando la Gen Z

La tendenza ad alternare bevande alcoliche e no alcol nella stessa occasione di consumo è, secondo l'ultimo report di Diageo, uno dei fenomeni che prenderà piede nel 2025

Il frantoio che vuole riportare l’olivicoltura in Friuli Venezia Giulia. Anche grazie al riscaldamento globale

Nasce il Consorzio Produttori Oli FVG che produce un olio di eccellenza nell'angolo più a Nord-est del Paese. Grazie all'innovazione tecnologica, ma anche al cambiamento climatico

Il wafer italiano che grazie a una coraggiosa famiglia ha fatto il giro del mondo

È una storia di passione e tenacia quella che ha portato un piccolo biscotto di wafer al cioccolato, nato da una semplice intuizione, a diventare uno dei dolci italiani più iconici

A qualcuno piace Classico. Ecco le 7 migliori etichette di Lambrusco "sur lie"

Sono sempre più numerosi i Lambrusco Metodo Classico figli di una nuova generazione: ecco le migliori etichette selezionate in un anno di assaggi

Dagli spaghetti di Marco Polo al risotto alla milanese: tutte le bufale e le fake news che da secoli si raccontano sul cibo

Il desiderio di trovare un'origine e un territorio per tutte le tradizioni gastronomiche ha portato a bufale e fake news che nei secoli si sono strutturate. Ma la verità storiche le smonta una a una

Dolci innovativi, i migliori gelati, caffè e tanta pizza. A Rimini una grande fiera racconta le nuove tendenze

Dal 18 al 22 gennaio l'evento di Italian Exhibition Group - SIGEP World 2025- accoglie i protagonisti del settore foodservice. Ecco cosa aspettarsi da questa edizione che si preannuncia la più grande di sempre

L'antico forno del mercato di Sant'Antonio a Napoli che dal 1800 sforna le freselle

Nel mercato del Buvero di Sant'Antonio Abate c'è Antonio Di Paolo a sfornare freselle secondo l'antica ricetta di famiglia

Smart tv, streaming e Sky: il Gambero Rosso come non l'avete mai visto

Il canale televisivo del Gambero Rosso è finalmente disponibile anche in chiaro su web tv. Ci trovate sul 257 del digitale terrestre, 415 e 133 di Sky e su gamberorosso.tv
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram