Mario Draghi ha parlato col mondo dell’agricoltura. Ecco cosa si sono detti
Meno sussidi a pioggia, più contributi mirati. La linea del premier incaricato piace al settore primario, che chiede di andare avanti su semplificazione, infrastrutture e investimenti, senza perdere l’occasione del Recovery Plan. Ci sarà un ministero di Transizione Ecologica
Con l’insediamento di Joe Biden finirà l’incubo dazi per il vino italiano?
Oltre al carosello del di febbraio, sul Made in Italy incombe una possibile ritorsione statunitense sulla web tax, dopo che l’Ustr ha definito la misura discriminatoria.
Almanacco 2020. L’anno del Covid in 12 notizie
Niente fiere né eventi promozionali, ma tanti webinar e vendite online. Il 2020 ha costretto il mondo del vino a cambiare strategie, e ha aperto nuove strade. Sullo sfondo? La nuova presidenza Usa, le trattative sulla Brexit, il Recovery Fund ...Leggi altro
Brindisi low cost e virtuali. Quanto valgono le feste per le bollicine italiane?
Quest’anno gli italiani non rinunceranno allo spumante, ma spenderanno di meno. Non si andrà oltre 67 milioni di bottiglie stappate. Ma i Consorzi rilanciano: dal nuovo Prosecco Rosé all’Asti Spumante Brut, c’è voglia di guardare avanti
Vinitaly slitta a giugno. Ecco come cambia il calendario degli appuntamenti fieristici 2021
Nuovo rinvio per Vinitaly: la 54esima edizione della fiera veronese si terrà a giugno 2021. Ancora nessun rinvio per ProWein, fiera tedesca al momento confermata per il mese di marzo.
Lombardia incalzata dal mondo del vino, la Regione ci ripensa: stop al divieto di vendere alcolici dopo le 18
Vino salvo a metà in Lombardia. Nell’ordinanza n.623, arrivata in corsa mercoledì sera, sparisce il passaggio incriminato del precedente provvedimento che impediva la vendita per asporto di qualsiasi bevanda alcolica in tutti i tipi di esercizi pubblici e commerciali a ...Leggi altro
Sparkling rosé. La nuova scommessa del vino italiano sulle bollicine rosa
La produzione italiana ammonta a 49 milioni di bottiglie, ma il debutto del Prosecco rosato è destinato a far lievitare i consumi mondiali in pochi anni. Così, il Consorzio d’Acqui lancia l’idea di un Osservatorio di settore. E Uiv traccia ...Leggi altro
Paolo De Castro: “L’Europa c’è ed è accanto al mondo agricolo”
Dal Recovery Fund alla prossima Pac, l’europarlamentare rivela quali sono i temi all’ordine del giorno e traccia le linee guida per la ripartenza. Qui l'intervista
Premio Cantina Emergente 2021. Cantina Ridolfi di Montalcino
Intervista all’industriale Peretti che nel 2011 ha coronato il suo sogno vitivinicolo con l’arrivo a Montalcino. Rispetto del terroir, attenzione all’ambiente, impiego della più moderna tecnologia sono le scelte portanti del suo progetto. Il resto è passione e visione futura
Sostenibilità: nel vino si lavora a un unico standard di certificazione
Il progetto, annunciato lo scorso anno dal Mipaaf, ha dovuto fare i conti con il Covid. Ma proprio grazie agli interventi emergenziali, ha trovato posto all’interno del Decreto Rilancio. Blasi: “Certificazione entro la prossima campagna”. Intanto Equalitas ha avviato il ...Leggi altro