Storie

Agrumi, carciofi, crucifere: i prodotti da comprare a gennaio

Tempo di mettere nel carrello ingredienti freschi e genuini per affrontare meglio l'inizio del nuovo anno. Ecco cosa comprare al mercato questo mese.

La storia del carrello della spesa, inventato da un migrante lettone grazie alle sedie pieghevoli

Un'intuizione felice e una scaltra mossa di marketing hanno permesso a un commerciante americano di dare vita ai primi carrelli e cambiare il modo di fare la spesa

Pollo fritto, mele cinesi e disposizione a tavola (rigorosamente in numero pari). Ecco 8 curiosità gastronomiche sul Natale

Dall'usanza giapponese di mangiare pollo fritto a quella americana di appendere dei finti cetriolini sottolio all'albero. Le curiosità sul Natale legate alla tavola

Candy cane: storia e leggenda dei bastoncini di Natale bianchi e rossi

La forma a J di Jesus, le strisce che rappresentano un linguaggio in codice… cosa si nasconde veramente dietro i famosi bastoncini di zucchero americani?

Solstizio d'inverno: cibi e rituali da provare per la giornata più corta dell'anno (con qualche incursione estera)

Dal riso alle noci, dai ravioli cinesi ai dolci giapponesi: per abbracciare l'inverno e sperare in un buon anno nuovo, occorrono i cibi simbolo di prosperità

Biscotti napoletani di Natale: i prodotti tipici delle Feste

Gli struffoli sono un grande classico, così come la cassata napoletana, ma nella città partenopea ci sono altri prodotti da non trascurare durante le Feste: i biscotti, per esempio.

Sette lezioni che possiamo imparare sugli allevamenti grazie a Galline in fuga 2 (che non vuole convincervi a diventare vegani)

Due decenni e una manciata di anni dopo, il sequel di Galline in fuga mette in scena senza troppe edulcorazioni il mondo degli allevamenti industriali. Ecco perché vale la pena vederlo

10 curiosità sul cheddar, il formaggio inglese che ha sfamato il mondo

Saporito, versatile, iconico, il cheddar è il più famoso formaggio inglese nel mondo, tra i più consumati in America e da un po’ di tempo approdato anche in Italia. Conosciamolo meglio

La grande ascesa del porridge, da orgoglio scozzese a star internazionale

Come sia successo esattamente non si sa, ma il fenomeno porridge iniziato una quindicina di anni fa è di certo è destinato a rimanere. Palato e stomaco ringraziano

Il triste declino della tavoletta di cioccolato più famosa al mondo, che ora tutti vogliono (grazie al film Wonka)

Non ha mai avuto il successo sperato, la cioccolata ispirata a Willy Wonka, e così è stata tolta dal mercato. Ora, però, i fan del film la rivogliono

Da Artusi al caramellaio di Sorrento. Gli ultimi artigiani che stanno salvando il croccante di mandorle dalla sua scomparsa

Frutta secca e miele, un sapore semplice e infantile, un profumo irresistibile e una marea di ricordi: Sua Maestà il croccante, il dolce da recuperare al più presto

Arancine, Cuccìa e Mandorlato. Ecco cosa si mangia per la festa di Santa Lucia

Venerata in particolare in Sicilia ma celebrata anche in altre regioni e Paesi, Santa Lucia viene da sempre festeggiata anche a tavola. Ecco cosa si mangia il 13 dicembre

Il segnaposto che stavi cercando per apparecchiare la tavola di Natale lo ha inventato un pasticcere inglese (col botto)

Basta alberelli di legno e stecche di cannella legate con lo spago: per apparecchiare la tavola delle feste in modo originale, basta guardare alla tradizione britannica

Aruba, l'isola che un italiano conquistò con la polenta

Barracuda, red snapper, funchi (polenta), kombucha. Sono solo alcuni dei protagonisti delle tavolte di Aruba, isola piccolissima del mare dei Caraibi.

La straordinaria storia di Leo, il cane cieco che "vede" i tartufi

Una brutta malattia degenerativa gli è costata l'asporto dei bulbi oculari. Da allora il cocker ha scoperto il suo talento

Cos'è e come si fa la challah, il pane intrecciato ebraico per Hannukah e lo Shabbath

L'iconica forma a treccia non c'è sempre stata: la leggenda narra che sia stata una strega a conferire questo bell'aspetto al pane ebraico

Formaggi, monete di cioccolata e bomboloni: la tavola ebraica durante Hanukkah (la festa delle luci)

Olio e formaggio sono i simboli di festa, ma sono diverse le preparazioni da provare per celebrare Hanukkah, ricorrenza ebraica che dura ben otto giorni. Dai bomboloni fritti alle monete di cioccolato, il gusto è garantito

A Milano c'è il tempio dei pastéis de nata, i dolcetti portoghesi amati da tutti

Chi è tornato dal Portogallo con una nuova dipendenza per i pastéis de nata, può stare tranquillo: a Milano se ne trovano di ottimi
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram