La Toscana è la regina incontrastata di quest'edizione della nostra Guida. 84 premiati sono tantissimi. Il massimo storico. Aiutata, certo, dalla felice coincidenza di alcune ottime annate, come la 2013 a Montalcino e una 2015 che ha dato risultati eccellenti quasi ovunque. Ma oltre questo fattore non possiamo che constatare come il successo in Italia e sui mercati mondiali di questa regione sia più che meritato. In nessun'altra regione, con la sola eccezione forse del Piemonte, i profitti delle aziende vengono continuamente reinvestiti su vigneti, cantine, professionalità. Sul terreno della Toscana si sfidano i migliori talenti enologici del nostro Paese e non solo.
Le magiche colline del Chianti Classico, Montalcino, Bolgheri e la Maremma sono una calamita irresistibile per chi si sente in grado di fare grandi vini. Nelle nostre degustazioni finali sono stati valutati quasi 350 vini, e possiamo assicurarvi che tra i Tre Bicchieri e i 250 vini segnalati con i due bicchieri rossi c'è davvero poca differenza.
Detto questo, tornando ai premiati il Chianti Classico, con 22 vini iridati (a cui si sommano altri 6 supertuscan provenienti dalla zona) si conferma come il cuore pulsante della regione, insieme a Montalcino che quest'anno vede laurearsi campioni 14 Brunello e tre Rosso di Montalcino, il miglior risultato di sempre. Ma le altre zone di pregio hanno risposto: Bolgheri con 6, Carmignano con 3, la Rufina con 2, San Gimignano con 3, ma anche tutte le altre zone, dalla Maremma al Montecucco, dal Morellino di Scansano al Vino Nobile, passando per Cortona fino alla Parrina, senza tralasciare una bella presenza di vini ad Indicazione Geografica Tipica.
Tutta la regione ci ha proposto, anche quest'anno, etichette di livello eccellente, sempre più centrate sulla ricerca dell'espressione del terroir, utilizzando soprattutto le uve della tradizione, la vera sfida di questi anni, soprattutto alla luce dello studio dei cambiamenti climatici. Una citazione è d'obbligo per le aziende che vengono premiate per la prima volta. Sono ben 11, ovvero il 13% del totale, a conferma della vitalità del panorama enologico toscano. Ecco allora la Fattoria Ambra, la Tenuta di Arceno-Arcanum, Camigliano, Tenuta Carleone, Castellinuzza, Cinciano, Lunadoro, Tenuta Monteti, Tenuta La Parrina, Podere la Regola, I Veroni.
Bolgheri Rosso Sup. Le Gonnare ’15 - Fabio Motta
Bolgheri Rosso Sup. Millepassi ’15 - Donna Olimpia 1898
Bolgheri Rosso Sup. Sapaio ’16 - Podere Sapaio
Bolgheri Rosso Sup. Sondraia ’15 - Poggio al Tesoro
Bolgheri Sassicaia ’15 - Tenuta San Guido
Bolgheri Sup. Grattamacco ’15 - Grattamacco
Brunello di Montalcino ’13 - Caprili
Brunello di Montalcino ’13 - Corte dei Venti
Brunello di Montalcino ’13 - Le Macioche
Brunello di Montalcino ’13 - Piancornello
Brunello di Montalcino Duelecci Ovest Ris. ’12 - Tenuta di Sesta
Brunello di Montalcino Giodo ’13 - Giodo
Brunello di Montalcino Gualto Ris. ’12 - Camigliano
Brunello di Montalcino Ris. ’12 - Fattoi
Brunello di Montalcino Ris. ’12 - Poggio di Sotto
Brunello di Montalcino Ris. ’11 - Tenuta Le Potazzine
Brunello di Montalcino Tenuta Nuova ’13 - Casanova di Neri
Brunello di Montalcino V. Loreto ’13 - Mastrojanni
Brunello di Montalcino V. V. ’13 - Le Ragnaie
Brunello di Montalcino Vallocchio ’13 - Tenuta Fanti
Caburnio ’14 - Tenuta Monteti
Carmignano Ris. ’15 - Tenuta Le Farnete/Cantagallo
Carmignano Ris. ’15 - Piaggia
Carmignano Santa Cristina in Pilli ’15 - Fattoria Ambra
Cepparello ’15 - Isole e Olena
Chianti Cl. ’16 - Borgo Salcetino
Chianti Cl. ’15 - Tenuta Carleone
Chianti Cl. ’16 - Castello di Volpaia
Chianti Cl. ’16 - Cinciano
Chianti Cl. ’16 - Le Miccine
Chianti Cl. ’16 - Rocca delle Macìe
Chianti Cl. Cultus Boni ’15 - Badia a Coltibuono
Chianti Cl. Dofana ’16 - Fattoria Carpineta Fontalpino
Chianti Cl. Gran Selezione Riserva Ducale Oro ’14 - Ruffino
Chianti Cl. Gran Selezione V. Il Corno ’14 - Castello di Radda
Chianti Cl. Il Campitello Ris. ’15 - Monteraponi
Chianti Cl. Il Grigio Ris. ’15 - San Felice
Chianti Cl. Il Poggio Ris. ’13 - Castello di Monsanto
Chianti Cl. Lamole di Lamole Et. Blu ’15 - Lamole di Lamole
Chianti Cl. Marchese Antinori Ris. ’15 - Marchesi Antinori
Chianti Cl. Ris. ’13 - Castellinuzza
Chianti Cl. Ris. ’14 - Castello di Albola
Chianti Cl. Ris. ’15 - Tenuta di Lilliano
Chianti Cl. Ris. ’15 - Riecine
Chianti Cl. Riserva di Famiglia ’15 - Famiglia Cecchi
Chianti Cl. V. Cavarchione ’16 - Istine
Chianti Colli Fiorentini Badia a Corte Ris. ’15 - Torre a Cona
Chianti Colli Fiorentini La Torretta Ris. ’15 - La Querce
Chianti Rufina Vign. Quona Ris. ’15 - I Veroni
Colline Lucchesi Tenuta di Valgiano ’15 - Tenuta di Valgiano
Cortona Syrah ’15 - Stefano Amerighi
Costa dell’Argentario Ansonica ’17 - Tenuta La Parrina
Duemani ’15 - Duemani
I Sodi di San Niccolò ’14 - Castellare di Castellina
Il Brecciolino ’15 - Castelvecchio
Il Pareto ’15 - Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari
La Regola ’15 - Podere La Regola
Le Pergole Torte ’15 - Montevertine
Maremma Toscana Baffonero ’16 - Rocca di Frassinello
Maremma Toscana Ciliegiolo V. Vallerana Alta ’16 - Antonio Camillo
Maremma Toscana Grenache Oltreconfine ’16 - Bruni
Mix36 ’15 - Castello di Fonterutoli
Montecucco Sangiovese Ad Agio Ris. ’14 - Basile
Montecucco Sangiovese Poggio Lombrone Ris. ’14 - Colle Massari
Montesodi ’15 - Frescobaldi
Morellino di Scansano Madrechiesa Ris. ’15 - Terenzi
Morellino di Scansano Ris. ’15 - Fattoria Le Pupille
Morellino di Scansano Rovente Ris. ’15 - Col di Bacche
Nobile di Montepulciano ’15 - Fattoria del Cerro
Nobile di Montepulciano ’15 - Podere Le Bèrne
Nobile di Montepulciano Bossona Ris. ’13 - Maria Caterina Dei
Nobile di Montepulciano Le Caggiole ’15 - Poliziano
Nobile di Montepulciano Pagliareto ’15 - Lunadoro
Oreno ’16 - Tenuta Sette Ponti
Orma ’16 - Orma
Paleo Rosso ’15 - Le Macchiole
Petra Rosso ’15 - Petra
Rosso di Montalcino ’16 - Baricci
Rosso di Montalcino ’16 - Sesti-Castello di Argiano
Rosso di Montalcino ’16 - Uccelliera
Valadorna ’13 - Tenuta di Arceno-Arcanum
Vernaccia di S. Gimignano Carato ’13 - Montenidoli
Vernaccia di S. Gimignano Sanice Ris. ’15 - Vincenzo Cesani
Vernaccia di S. Gimignano Selvabianca ’17 - Il Colombaio di Santa Chiara
> Partecipa alla Grande Degustazione Tre Bicchieri 2019