Vini d'Italia 2014. Premi speciali

9 Set 2013, 08:49 | a cura di Gambero Rosso
Dopo aver esaminato i vini e le cantine di ogni regione arrivano i premi speciali. Il migliore tra i migliori di ogni categoria. Vini, aziende, viticoltori. Ecco l'elenco dei premiati di quest'anno
Pubblicità

Al termine delle lunghe sessioni di assaggio, di tutti i vini e le cantine esaminate, dei Tre Bicchieri assegnati regione per regione, tiriamo le fila di tutte le degustazioni e di tutte le aziende, degli oltre 20mila vini esaminati per scegliere quello che ci ha colpito di più. Uno per categoria: rosso, bianco, bollicine, vino dolce, cui si aggiunge quello dal migliore rapporto qualità prezzo. Insieme segnaliamo anche la cantina che secondo noi ha fatto il lavoro più significativo con grandi risultati in termini di qualità e quantità, e l'azienda emergente che ci lascia immaginare un importante futuro., il viticoltore dell'anno che sta interpretando in maniera più interessante il rapporto con il territorio e con la vigna e il premio per la viticoltura sostenibile.

I Migliori vini dell’Anno

Rosso dell’Anno
Amarone della Valpolicella Cl. Calcarole ’09 – Guerrieri Rizzardi

Pubblicità

Bianco dell’Anno
A. A. Pinot Bianco Sirmian ’12 – Cantina Nals Margreid

Bollicine dell’Anno
Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra ’07 – Enrico Serafino

Dolce dell’Anno
Orvieto Cl. Sup. Muffa Nobile Calcaia ’10 – Barberani

Cantina dell’Anno
Colle Massari

Pubblicità

Miglior Rapporto Qualità/Prezzo
Bianco Maggiore ’12 – Rallo

Vitivinicoltore dell’Anno
Sandro Princic

Cantina Emergente
Pala

Premio per la Viticoltura Sostenibile
Salcheto

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram