C'era una volta

Nato nel 2017 nel cuore della Gallura, oggi è un riferimento in zona per gustare un gelato realizzat...

Vecchia Gelateria Policastro

In questa spartana gelateria di quartiere con pochi tavolini sui quali appoggiarsi, ormai da quasi c...

Ficus Gelato

Il chiosco di Federica e Roberta Garofalo si trova all'interno del Giardino Duca di Serradifalco, un...

La Delizia

Presso la frazione marinara di Sferracavallo a circa 20 minuti dal centro città, nel 1935 Bartolomeo...

Don Peppinu

L'ispirazione si deve a Don Peppinu, nonno di Giuseppe e Alberto Flamingo. Oggi i nipoti curano un'a...

Gioia

Ruben Pili, gelatiere e chocolatier titolare dell'adiacente Choco Gioia, ha rinnovato da diversi ann...

Gelatificio di Federico

Piccolo laboratorio, semplice e curato, gestito a dovere da Federico, grande appassionato di gelato ...

Poppella

Rimanda un certo senso di gioia e di leggerezza la gelateria Poppella nel quartiere Sanità, in pross...

Paradiso

Un locale ampio, ordinato con laboratorio sul retro. È il regno di Giovanni ("Nino") Diodato, laurea...

Tennis Bar Gelateria

Guarda il mare la storica *gelateria del professore" (così è soprannominato il gelatiere Mario Di Vi...

Tichetta - gelato label

Con due sedi a Roma (l'altra in via di Torrevecchia 1A), Tichetta è una delle realtà più giovani ma ...

IUPPI per TUTTI

Un nome, un programma. Qui il gelato è davvero per tutti, inclusivo e al tempo stesso "goloso" grazi...

Qualcosa di Buono

Silvia Duranti non fa sconti quando si tratta di selezionare le migliori materie prime per il suo ge...

Il menu del primo pranzo tra Mussolini e Hitler era italianissimo: "Granite siciliane e vino Orvieto" (lo svela una mostra)

Dalle grandi cene del Titanic fino alle celebrazioni per il matrimonio di Carlo e Lady Diana: la più importante mostra monografica mai dedicata ai menu a livello mondiale. Da 4 al 7 aprile al museo Garum di Roma

Giù le mani dalla grappa! I neozelandesi dovranno chiamare il loro distillati in altro modo (e comprare quella italiana)

AssoDistil e la produzione nazionale respingono l'attacco kiwi a uno dei prodotti più iconici del nostro paese

"Ha avvelenato 130 ospiti con l'insalata di riso", albergatore di Folgarida condannato a Trento: "80 giorni di lavori socialmente utili"

La struttura aveva già risarcito con 230mila ognuna delle vittime. Ma l'ammontare è stato giudicato insufficiente

Dopo il croissant, anche la colomba diventa quadrata: l’esperimento di un forno italiano a Londra

Un piccolo forno di gestione italiana sta facendo conoscere la colomba agli inglesi in modo del tutto originale

Nella baraccopoli più grande di Manila si frigge la spazzatura. La storia del Pagpag

Il fast food delle baraccopoli di Manila si chiama “Pagpag”: resti di pollo raccolto dalla spazzatura dei ricchi, lavato e poi ricucinato
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram