Elba Aleatico Passito Silosò 2021

LA VIGNA | Siamo nella parte orientale dell'Isola d'Elba, rinomata per la bellezza delle sue spiagge e, per gli amanti della storia, per aver ospitato Napoleone Bonaparte durante il suo esilio tra il 1814 e il 1815. Le vigne si...

Botte Ventidue 2021

LA VIGNA | Dentro la botte 22 respira un blend di due vitigni autoctoni del territorio di Olevano Romano, il trebbiano verde e l'ottonese, provenienti da due vigneti impiantati in epoche diverse e coltivati in maniera del tutto tradizionale. L'origine...

Trebbiano d'Abruzzo La Botte di Gianni 2016

LA VIGNA | Siamo di fronte a una selezione della selezione di uve trebbiano vinificate in un singolo tonneau da 700 litri di rovere francese, acquistato da Gianni Masciarelli, sempre alla ricerca della cura del dettaglio, per un iniziale progetto...

Musco 2018

LA VIGNA | Musco nasce da una piccolissima vigna impiantata con i vitigni tradizionali del centro Italia, dove i tralci delle diverse varietà si alternano in modo promiscuo. Siamo su una collina del territorio orvietano, a 350 metri slm, su...

Paski 2020

LA VIGNA | Vecchie viti di coda di volpe nel comune di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, a 450 metri di quota. Le piante hanno in media oltre 60 anni di età e sono esposte a sud, affondano su...

Lambrusco di Sorbara Brut Nature M. Cl. Ring Adora

LA VIGNA | Le uve per il Ring Adora provengono da due vigneti, il Saliceto Buzzalino e la vigna Albone. Il primo è un impianto del 2005 ed è caratterizzato da argille. Il secondo ha cinque anni in più ed è...

Vino di Anna Jeudi 15 Rosato 2019

LA VIGNA | Jeudì 15 Rosato è il frutto di una raccolta manuale delle uve provenienti dalla vigna Tartaraci, siamo sull'Etna, sui 600 metri tra Passopisciaro e Randazzo. Le piante ad alberello hanno oltre 70 anni di età, accanto al...

Giovacchino 2021

LA VIGNA | Giovacchino è il nome del vecchio proprietario del vigneto di ansonica che Giovanni e Simone utilizzano per questa etichetta. È uno dei tanti contadini gigliesi Doc che ha dato credito e fiducia al progetto dei fratelli Rossi:...

Piemonte Rosato Corinna 2021

LA VIGNA | Il nome della cantina corrisponde alla vigna storica dell'azienda, un appezzamento di sole uve nebbiolo dove si producono dei Lessona di grande valore, ricchi di profumi, vibranti e vitali al palato. Da alcune parcelle più giovani della...

Cinque Terre Sciacchetrà Anfora 2020

LA VIGNA | Ci troviamo nel comune di Rio Maggiore, sulla parete verticale della valle di Possaitara. In uno dei luoghi più incantevoli delle Cinque Terre. I vigneti a strapiombo, si sporgono quasi a tuffarsi nel mare, andando a creare...

Cinque Terre Sciacchetrà 2019

LA VIGNA | Terrazzamenti a picco sul mare e una vista panoramica da vertigini. Siamo nei dintorni di Vernazza, dove le vigne si sviluppano su pareti collinari quasi verticali. I vigneti di Fossà, Contra, Lamma, da cui provengono le uve...

Langhe Chardonnay Valentìne 2020

LA VIGNA | Più che di vigna è più opportuno parlare di pochi filari che arrivano dagli impianti più vecchi di proprietà. Sono viti messe a dimora a metà degli anni Ottanta da Giulio Grasso e da suo padre, da...

A. A. Terlaner Rarity 2008

LA VIGNA | Siamo in Alto Adige, nella media valle dell'Adige, le vigne insistono su un vecchio ghiacciaio tra pareti di rocce porfiriche rosse. A nord la cresta alpina assicura una fresca brezza stemperata dall'aria mite della pianura padana, per...

Cerasuolo d'Abruzzo Tauma 2021

LA VIGNA | Le uve per questo rosato d'autore provengono da tre vigneti di proprietà. I primi due ci portano alle pendici della Maiella, nel Comune di Tocco da Casauria, in provincia di Pescara. Il terzo appezzamento guarda l'Adriatico da...

Eleuteria 2019

LA VIGNA | Siamo nel Comune di Rovito, una zona della Calabria dalla lussureggiante vegetazione, i vigneti sono circondati da lecci, faggete, piante di fichi d'India ed olivi oltre a tipiche essenze locali. La Tenuta del Travale è situata in una zona...

Piemonte Merlot ! 2019

LA VIGNA | Pochi filari piantati nello stesso crinale in cui crescono le uve utilizzate per il Casa di Bianca, vero e proprio cru aziendale per il Moscato d'Asti. È un terreno ricco di calcare e argilla e proprio qui,...

Le Pagliare Pecorino 2019

LA VIGNA | Le vigne di In Alto si trovano...in alto. Sono le montagne abruzzesi, il Gran Sasso in particolar modo, a incorniciare l'avventura produttiva di Adolfo de Cecco. Otto ettari e mezzo a Ofena, 1,5 dei quali dedicati al...

Falanghina del Sannio Taburno V. T. Libero 2017

LA VIGNA | Siamo a Torrecuso, uno dei comuni più noti per la viticoltura del Sannio. Le uve per questa selezione di Falanghina sono scelte di anno in anno e raccolte in cassette a piena maturazione, solitamente nella prima decade...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram