Maritozzi con la panna: dove trovare i migliori a Roma

Nati come pegno d'amore, questi dolcetti sono gettonatissimi a colazione dai romani: ecco dove trovare i migliori nei vari quartieri della Capitale

Quella volta in cui Paperino ci fece sognare con i pancake

Se non avete mai visto il cortometraggio sulla colazione di Paperino (che compie 90 anni), è tempo di recuperare. Prima, però, preparate i pancake, perché vi verrà una gran voglia

Dove mangiare la migliore paella a Barcellona: 5 indirizzi da non perdere

L’occasione per tornare nel capoluogo catalano è Manifesta15, la biennale nomade dedicata all’arte contemporanea. Tra arte, sapori ed eventi, ecco qualche spunto per visitare al meglio Barcellona

Cos'è la ciambotta, lo stufato di verdure che unisce il Sud Italia

Una ricetta che racchiude tutti i sapori dell'estate, adatta anche ai vegani: è la ciambotta, il contorno più famoso delle regioni del Sud

Il continente africano riscrive l'alta cucina e conquista il mondo. Ma l'Italia resta indietro

L'alta cucina africana, firmata da chef giovani e colti in giro per il mondo o di ritorno nel loro continente, sta conquistando i palati da Est a Ovest, da Nord a Sud. L'Italia, però, resta indietro

Nel regno delle olive ascolane una vecchia pasticceria prepara un diplomatico strepitoso

La scoperta di un dolce antico, il diplomatico, rivisitato e realizzato con l'anisetta nella città delle olive ascolane. Un dolce da gustare freddo e che sa emozionare

Per la birra un 2023 da dimenticare. Accise e costi energetici affossano il settore

Segno meno per produzione, esportazioni e consumi. Il presidente di AssoBirra Alfredo Pratolongo: "Regime fiscale anacronistico e penalizzante". Secondo il report annuale dell'associazione, cambiano i canali di acquisto ma resta un problema di gender gap

Qual è il tuo piatto preferito? Ecco, qualunque esso sia, probabilmente senza api non potresti mangiarlo

Le operaie dell’arnia non producono solo miele. Impollinano l'80% dei vegetali che mangiamo: ciliegie, albicocche, meloni, mele, arance, zucchine, pomodori, frutti di bosco... Dalla loro salute dipende quello che arriva in tavola

Dove mangiare sulla sponda bresciana del lago d’Iseo. Gli 11 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

A poco più di un'ora da Milano, incuneato fra le province di Brescia e Bergamo, in fondo alla Val Camonica, l’Iseo (o Sebino) in questo periodo dell’anno è una meta super consigliata per vacanze brevi o lunghe che siano

Le Pastiglie Leone diventano gelati. Ecco quali sono i gusti e i prezzi

Segue la tendenza del trasformare in gelato prodotti che per loro natura (e fama) non lo sono pure l'azienda piemontese. Le famose Pastiglie Leone diventano dei gelati al gusto di spritz, violetta, cioccolato e stracciatella

L'hamburger che non esiste lo ha inventato Tarantino. La storia del Big Kahuna Burger di Pulp Fiction

Il cibo nei film di Tarantino non manca mai, a cominciare dalla celebre scena dell’hamburger nella pellicola del 1994, che quest’anno celebra il suo 30esimo anniversario

A sud di Brescia tre cantine producono i migliori vini bianchi e rossi della zona. Ecco quali sono

Nella Bassa Bresciana si trova una piccola altura, il Monte Netto, che si erge quasi come se fosse un'isola. In questa zona si producono i vini di una doc piccolissima che regala ottimi vini da conoscere. Uno lo abbiamo già...

Lampredotto e Pappa al pomodoro a Roma: con Le Crete, i sapori senesi conquistano la Capitale

A Roma apre LE CRETE, ristoro toscano di Pietro Accolti Gil, una piccola bottega con gastronomia i cui protagonisti sono gli ingredienti e i piatti tipici della cucina senese. Una proposta semplice, ma curata, dall'inconfondibile sapore toscano

Gelati biscotto, la classifica dei migliori: ecco quale scegliere al supermercato

Un grande classico della merenda estiva amata soprattutto dai più piccini, ma che spesso induce in tentazione anche i più grandi. Abbiamo assaggiato i più presenti nella grande distribuzione

"La cucina è donna" e altre cose che non vorremmo sentire più

Mentre il mondo avanza, ancora dobbiamo sentirci chiedere se esiste un tocco femminile in cucina

I vini dell'Etna in fondo al mare. Viaggio tra le prime bottiglie riemerse dopo l'affinamento

Il progetto della startup siciliana Orygini arriva alle prime conclusioni: 12 mesi in fondo al mare agiscono (eccome) sulla complessità del vino. Prossimo obiettivo, una pubblicazione che ne indichi l'evoluzione scientifica. Mentre si lavora già su un affinamento senza passaggi...

"Non vogliamo persone sotto i trent'anni". La scelta bizzarra di un ristorante chiuso ai giovani

A St. Louis, nello Stato del Missouri, ha da poco aperto il Bliss Restaurant i cui titolari hanno deciso di far sedere ai loro tavoli soltanto clienti con almeno 30 anni, se donne, e almeno 35 se uomini. L’obiettivo è...

A due passi dal lago Trasimeno un'osteria rustica prepara una torta al testo strepitosa

Una piccola deviazione dall'autostrada (E45 da Nord, A1 da Sud) che saprà regalare grandi soddisfazioni: la vera torta al testo umbra è solo quella "de la Maria". Ecco cosa si mangia al Faliero
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram