"Una piattaforma unica per le fiere italiane all'estero". La proposta di Maurizio Danese

Fatturati in crescita anche dell'80% per le aziende dell'agroalimentare che partecipano alle fiere. Il report Prometeia e Aefi in occasione della IX Giornata mondiale dedicata al settore fieristico

Agrimontana e Gambero Rosso di nuovo insieme per le Filiere di Eccellenza

Luigi Bardini, Direttore Generale Agrimontana, ci parla delle novità del progetto Filiere di Eccellenza di quest'anno, che vede di nuovo insieme l'azienda leader nella trasformazione della frutta e Gambero Rosso. Grande protagonista dell'edizione 2024 è la pasticceria.

Ecco cosa si mangia nel miglior ristorante al mondo: la cucina di Disfrutar ha superato l'eredità di Ferran Adrià

Oriol Castro, Eduard Xatruch e Mateu Casañas sono gli chef alla guida di Disfrutar, il ristorante di Barcellona che è stato eletto migliore ristorante del mondo nella lista The World’s 50 Best Restaurants

Disfrutar è il miglior ristorante al mondo. La Spagna si prende la 50 Best, l'Italia arretra

I 50 Best 2024, considerati gli Oscar della gastronomia, svelati al Wynn Hotel di Las Vegas, registrano il trionfo annunciato di Disfrutar di Barcellona, il ristorante più votato dalla giuria dei 1.080 esperti. I ristoranti italiani invece calano e tra...

Le due amiche che hanno reso grande la pizza tra le colline bergamasche

Ispirate all'orto sinergico e ai colori complementari, le pizze vegane di Giulia Vicini e Giulia Zanni vincitrici del Campionato Mondiale della Pizza nonché membri del collettivo Pizzaioli per il Cambiamento

Dove mangiare a Napoli. Le 8 migliori trattorie di pesce scelte dal Gambero Rosso

Tra spaghetti alle vongole, cuoppi e crudi di pesce... il mare è servito

Vicino a Firenze si producono i grandi vini di una piccola DOC. Ecco quali sono

Tutti i produttori della denominazione Valdarno di Sopra coltivano i propri vigneti in regime di agricoltura biologica. Qui vi proponiamo una selezione delle etichette che ci sono piaciute di più.

Barbecue, non chiamatelo grigliata!

Quello del barbecue è un universo culinario complesso e affascinante, dove tecnica e tradizione si fondono, andando ben oltre la semplice grigliata in giardino

Lorenzo Ruggeri è il nuovo direttore del Gambero Rosso

Giornalista professionista, giovane e talentuoso, figura di spicco del settore enogastronomico internazionale e italiano, guiderà lo storico gruppo

Vicino Palermo c'è un ristorante estivo aperto dentro un'ex stazione ferroviaria che ogni anno cambia chef

Nella sua terza stagione Stazione Vucciria, meravigliosa locanda sul mare di Finale di Pollina, ha come residente chef Lorenzo Careggio

Addio a Terry Robards. Il critico del New York Times che fece conoscere i vini europei agli americani

Giornalista economico, raccontava di fare gli straordinari per potere viaggiare in Europa e visitare i vitigni più rinomati. Il suo “The New York Times Book of Wine” è considerato la prima importante pubblicazione in tema di vini americani

Sogni, resurrezione e declino dell'isola pedonale più famosa di Roma: cosa succede al Pigneto e ai suoi locali

Uno dei quartieri più affascinanti della città rischia di cadere, di nuovo, nel baratro della criminalità e della delinquenza. Con il rischio che tanti ristoranti, bar, enoteche e attività commerciali rimangano schiacciati

Dove mangiare nell’entroterra ligure. I 13 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Liguria non vuol dire solamente l’affollata riviera, o la mondanità di luoghi come Portofino e Santa Margherita, ma ci sono tante località dell’entroterra, spesso a pochissimi chilometri dal mare, da conoscere e visitare per i loro scenari naturali, la bellezza...

Aspettando la 50 Best: ecco come si decide qual è il migliore ristorante al mondo

Questa notte c'è la cerimonia di premiazione di The World's 50 Best Restaurant, la classifica mondiale considerata l'Oscar della ristorazione. Ecco quanto contano cucina e relazioni nel giudizio finale

La ricetta povera inventata dai pastori sardi che non dobbiamo dimenticare

La Mazza frissa è un piatto cremoso e golosissimo, povero e facile da preparare: in Gallura la regina della tavola è la mazza frissa

A Brescia ha aperto un bistrot vegetariano che ha anche specialty coffee

Un bistrot aperto da mattina a sera, con proposte vegane, caffè specialty e una selezione di vini naturali del territorio

Una famiglia salernitana ha aperto una pasticceria a Torino che fa i cornetti fritti

A colazione dà il meglio di sé tra croissant a forma di fiocco e pain suisse, ma la pasticceria offre anche un'ottima coda di aragosta

La trattoria che mancava a Montesacro a Roma finalmente è arrivata

Nel quartiere nord-est della Capitale ha aperto Sacro, una trattoria che cambia gran parte del suo menu in base ai prodotti che arrivano dall'azienda agricola di Rieti a cui è legata. Una novità per il quartiere romano, che necessitava di...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram