The evolution of Italian cucina in Moscow (in the time of the embargo)

Can Italian cucina exist without Italian products? When will the embargo on food products from the European Union end? What are its effects? Here is our analysis of Italian cucina in Moscow.

The evolution of Italian cucina in Moscow (in the time of the embargo)

Can Italian cucina exist without Italian products? When will the embargo on food products from the European Union end? What are its effects? Here is our analysis of Italian cucina in Moscow.

Mix Contest: La Finalissima dei bartender a Torino

Torino, la capitale degli aperitivi, è una location perfetta per il Mix Contest.

Care's 2018. La cucina etica in 3 concetti: tradizione, cultura, tecnica

[caption id="attachment_143765" align="alignnone" width=""]Paesaggio in Alta Badia[/caption] Care's: la cucina etica in tre parole chiave, quelle emerse nelle masterclass durante Care's,manifestazione voluta da Norbert Niederkofler e Paolo Ferretti che ha portato tra le montagne della Val Badia oltre 30 chef...

Selezione dei migliori Champagne importati in Italia

[caption id="attachment_143723" align="alignnone" width=""]disegni di Finnano Fenno [/caption] La nostra selezione dei migliori 19 Champagne di maison e cave le cui etichette sono reperibili in Italia. Gli altri settantuno li trovate nel numero di gennaio del Gambero Rosso. 

Selezione dei migliori Champagne importati in Italia

[caption id="attachment_143723" align="alignnone" width=""]disegni di Finnano Fenno [/caption] La nostra selezione dei migliori 19 Champagne di maison e cave le cui etichette sono reperibili in Italia. Gli altri settantuno li trovate nel numero di gennaio del Gambero Rosso. 

Selezione dei migliori Champagne importati in Italia

[caption id="attachment_143723" align="alignnone" width=""]disegni di Finnano Fenno [/caption] La nostra selezione dei migliori 19 Champagne di maison e cave le cui etichette sono reperibili in Italia. Gli altri settantuno li trovate nel numero di gennaio del Gambero Rosso. 

Michele Gioia è il nuovo chef de Il Pellicano di Porto Ercole. Il ritorno nella famiglia di Roberto Sciò

Da qualche giorno è al lavoro per pianificare la stagione, che nella prestigiosa cucina di Porto Ercole si aprirà il 12 aprile. Michele Gioia, dopo la parentesi con il gruppo di Roberto Naldi Collection che nell'ultimo anno l'ha visto lavorare...

Michele Gioia è il nuovo chef de Il Pellicano di Porto Ercole. Il ritorno nella famiglia di Roberto Sciò

Da qualche giorno è al lavoro per pianificare la stagione, che nella prestigiosa cucina di Porto Ercole si aprirà il 12 aprile. Michele Gioia, dopo la parentesi con il gruppo di Roberto Naldi Collection che nell'ultimo anno l'ha visto lavorare...

Luca Lacalamita lascia l'Enoteca Pinchiorri. Il ricordo degli ultimi anni, le aspettative per il futuro

Dopo 7 anni trascorsi a Firenze, nella squadra di Annie Feolde e Giorgio Pinchiorri, il miglior pastry chef 2018 (per la guida Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso) lascia l'Enoteca e torna a Trani per un periodo di riposo, prima di...

Luca Lacalamita lascia l'Enoteca Pinchiorri. Il ricordo degli ultimi anni, le aspettative per il futuro

Dopo 7 anni trascorsi a Firenze, nella squadra di Annie Feolde e Giorgio Pinchiorri, il miglior pastry chef 2018 (per la guida Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso) lascia l'Enoteca e torna a Trani per un periodo di riposo, prima di...

Il vincitore della prima Wine Cup a Gourmet Food Festival si racconta

Lo abbiamo conosciuto come concorrente e vincitore del contest organizzato al Lingotto di Torino. Ma abbiamo scoperto anche un cantante punk-rock e un collezionista di vino che, per gestire la sua cantina, ha creato un programma informatico ad hoc.

Street food alla toscana. Un viaggio attraverso il cibo da strada meno conosciuto della regione

[caption id="attachment_143709" align="alignnone" width=""]Panino col lesso di Lorenzo Nigro[/caption] Seconda puntata della rubrica dedicata agli street food regionali meno conosciuti. Andiamo alla scoperta di quelli toscani, assieme alla ricetta di uno storico forno fiorentino.

Street food alla toscana. Un viaggio attraverso il cibo da strada meno conosciuto della regione

[caption id="attachment_143709" align="alignnone" width=""]Panino col lesso di Lorenzo Nigro[/caption] Seconda puntata della rubrica dedicata agli street food regionali meno conosciuti. Andiamo alla scoperta di quelli toscani, assieme alla ricetta di uno storico forno fiorentino.

Ferrero alla conquista del mercato USA. Al gruppo di Alba i marchi dolciari di Nestlé negli States

L'accordo è stato raggiunto sbaragliando la concorrenza del colosso Hershey, e vale 2,8 miliardi di dollari. Così il gruppo piemontese guidato da Giovanni Ferrero continua l'espansione negli Stati Uniti, dov'è presente dal 1969. E diventa il terzo gruppo dolciario sul...

Ferrero alla conquista del mercato USA. Al gruppo di Alba i marchi dolciari di Nestlé negli States

L'accordo è stato raggiunto sbaragliando la concorrenza del colosso Hershey, e vale 2,8 miliardi di dollari. Così il gruppo piemontese guidato da Giovanni Ferrero continua l'espansione negli Stati Uniti, dov'è presente dal 1969. E diventa il terzo gruppo dolciario sul...

Intervista allo chef Danilo Pelliccia del ristorante Du’ Cesari di Torino

Abbiamo chiesto allo chef Danilo Pelliccia del ristorante Du' Cesari un bilancio della sua esperienza di romano a Torino.

Intervista allo chef Danilo Pelliccia del ristorante Du’ Cesari di Torino

Abbiamo chiesto allo chef Danilo Pelliccia del ristorante Du' Cesari un bilancio della sua esperienza di romano a Torino.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram