Food 4U: un progetto per l'Europa nel segno della sana alimentazione

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per il quinto anno consecutivo promuove Food 4U, campagna di sensibilizzazione per i giovani delle scuole superiori di 16 Paesi del nostro continente sull’importanza di una sana e corretta alimentazione.   «Un...

Il salone professionale vini, spumanti e gastronomia di qualità

Oltre 60 aziende, più di 450 etichette in degustazione provenienti da tutta Italia, 4 partner istituzionali per due giorni di incontri business e wine tasting.   Sono questi alcuni dei numeri di Avvinando, il salone professionale dedicato a vini, spumanti...

Premio Biol - la kermesse mondiale dell’olio biologico

Con oltre 350 oli in concorso questa XIV edizione segna il record di iscrizioni. Dal 20 al 24 aprile Andria, in parallelo, ospiterà corsi, convegni, workshop, degustazioni e  l’inaugurazione del BiolMuseo dell’Olio di Oliva “Terre di Traiano”. Il tutt

D'autore e a impatto zero

Il 23 e il 24 maggio nel borgo medievale di Gualdo, nel Maceratese, si svolge Formaggi d'autore, mostra mercato che offre ogni anno, da 13 anni, una panoramica della migliore produzione casearia tradizionale italiana con qualche puntata all'estero. Promossa in...

Le città del vino e del bio per l'Abruzzo

[caption id="attachment_84224" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/04/212749_web.jpeg[/caption]Davanti alla tragedia del terremoto in Abruzzo, le Città del Vino e le Città del Bio vogliono essere partecipi della solidarietà verso i territori duramente colpiti dal sisma e, per questo, hanno aperto una sottoscrizione attraverso un...

"Focaccia blues" - All'interno il trailer

[caption id="attachment_84222" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/04/212739_web.jpeg[/caption]E' arrivato nelle sale cinematografiche Focaccia Blues, di cui abbiamo già parlato sul Gambero Rosso in edicola.Semola di grano duro, olive nere, pomodorini, aglio, cipolla, origano: niente di più. Può una una semplice pizza avere la forza...

Oggi in 43 città

[caption id="attachment_84220" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/04/212751_web.jpeg[/caption]Il “Sagrantino Day International”, la più globale delle degustazioni, organizzata dal Consorzio di Tutela Vini Montefalco, Associazione Italiana Sommelier e Worldwide Sommelier Association, anche quest'anno ha registrato un grande successo.   In un solo giorno, il 20...

Boom di Bollicine italiane all'estero

[caption id="attachment_84218" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/04/212731_web.jpeg[/caption]RAGGIUNTA LA SOGLIA DI 70 PAESI.   Brindisi all’insegna delle bollicine italiane. Quasi definitivi i dati del Forum Spumanti&Bollicine (fonte: uffici doganali, importatori, esportatori, imprese, Ice, Istat,ufficio imposte) con l’export 2008 rispetto al 2007 che cresce in...

Chef ed enologi per battere la crisi?

[caption id="attachment_84216" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/04/212725_web.jpeg[/caption]Se davvero dopo la crisi economica che stiamo attraversando "nulla sarà più come prima", i pubblicitari cercano di anticipare gusti e esigenze dei consumatori post-recessione inserendo nei propri gruppi di creativi chef, enologi, designer, architetti, stylist, scrittori,...

E la birra aiuta l'Abruzzo...

[caption id="attachment_84209" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/04/212720_web.jpeg[/caption]Si chiama Mo.Bi, ma non è una balena. È l'acronimo di Movimento Birra, pensato da alcuni dei nomi più noti del mondo birraio artigianale italiano per promuovere questo settore in crescita. E dalla Liguria, arriva anche un'iniziativa brassicolo...

La Primavera del prosecco e il latte fresco

[caption id="attachment_84207" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/04/212717_web.jpeg[/caption]L'iniziativa è davvero curiosa. Tutte le famiglie e gli esercizi pubblici che consumano il latte fresco della Latteria Soligo troveranno in questi giorni nei cartoni della stessa cooperativa del settore lattiero caseario lo stendardo della Primavera del Prosecco Doc, accanto...

RWF/Il programma

[caption id="attachment_84197" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/04/212561_web.jpeg[/caption] Sabato 9 e domenica 10 maggio torna il Roma Wine Festival, giunto alla seconda edizione, con la grande novità che vede Gambero Rosso co-promot

Il vino italiano al top in Asia

[caption id="attachment_84195" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/04/212601_web.jpeg[/caption]Si è conclusa la grande kermesse a Verona che ha registrato un incredibile successo, tanti appassionati, tanti addetti ai lavori che solo nella prima giornata sono stati più del 5% dello scorso anno. Le news, gli spunti...

Made in Italy e contraffazioni

[caption id="attachment_84193" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/04/212699_web.jpeg[/caption]Il made in Italy del cibo continua ad essere uno dei punti di forza della nostra economia, ma deve fare i conti con la diffusione dei falsi e della "pirateriaalimentare". Anche in un periodo difficile come quello...

Vino: sprecato 8 su 10

[caption id="attachment_84190" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2008/08/202377_web.jpeg[/caption]Otto italiani su dieci non finiscono il vino acquistato e lo lasciano in bottiglia sulle tavole dei ristoranti. E’ quanto emerge da una indagine della Coldiretti dalla quale si evidenzia che si tratta di una abitudine consolidata...

SOL/Il mix giusto tra business e gusto

Al crescente interesse commerciale che si registra per l’olio extravergine d’oliva a livello mondiale Sol, il Salone internazionale dell’olio extravergine di oliva di qualità risponde con un potenziamento del sodalizio con Agrifood Club e un ampliamento della superficie del padiglione...

SOL/Made in italy sfida il resto del mondo

La più importante competizione oleicola internazionale vede ogni anno sfidarsi i migliori oli extravergine di oliva provenienti da una decina di Paesi. Solo una volta l’Italia ha ceduto un premio a un olio cileno, ma la competizione diventa di anno...

SOL/L'olio extravergine d'oliva della Palestina

Gli esperti italiani di GVC Onlus e il personale tecnico dello UAWC-, collaborano con gli olivicoltori palestinesi di 9 villaggi a Nablus e Tulkarem, per migliorare le condizioni socio-economiche della popolazione rurale della Cisgiordania. Il programma di attività ha come...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram