Arrosto di maiale agli aromi

7 Gen 2008, 11:57 | a cura di Gambero Rosso

Per la marinata, versate il vino in una ciotola, unitevi il cucchiaio d'olio, la cipolla affettata, le foglie di alloro spezzettate, il timo e i grani di pepe. Mescolate quindi unite anche la carne, coprite la ciotola e lasciate marinare in frigorifero per circa dodici ore, girando ogni tanto il pezzo di carne.

Al momento della cottura, scolate la carne dalla marinata, ripulitela dagli aromi e asciugatela con la carta da cucina quindi, dopo avervi praticato dei buchi con un coltellino, steccatela con le foglie di salvia passate nel sale e pepe.

Legate l'arrosto per mantenerlo in forma, spolveratelo di sale e pepe e sistematelo in una piccola teglia. Cospargetelo con l'olio e mettetelo nel forno a 180°.

Dovrà cuocere per circa un'ora: durante questo tempo, giratelo tre o quattro volte e bagnatelo ogni tanto con un cucchiaio della marinata filtrata. A fine cottura, slegate l'arrosto e fatelo riposare per una decina di minuti nel forno spento ma tiepido prima di affettarlo.

Servitelo accompagnandolo con un contorno di piselli o di spinaci al burro.

Per la marinata, versate il vino in una ciotola, unitevi il cucchiaio d'olio, la cipolla affettata, le foglie di alloro spezzettate, il timo e i grani di pepe. Mescolate quindi unite anche la carne, coprite la ciotola e lasciate marinare in frigorifero per circa dodici ore, girando ogni tanto il pezzo di carne.

Al momento della cottura, scolate la carne dalla marinata, ripulitela dagli aromi e asciugatela con la carta da cucina quindi, dopo avervi praticato dei buchi con un coltellino, steccatela con le foglie di salvia passate nel sale e pepe.

Legate l'arrosto per mantenerlo in forma, spolveratelo di sale e pepe e sistematelo in una piccola teglia. Cospargetelo con l'olio e mettetelo nel forno a 180°.

Dovrà cuocere per circa un'ora: durante questo tempo, giratelo tre o quattro volte e bagnatelo ogni tanto con un cucchiaio della marinata filtrata. A fine cottura, slegate l'arrosto e fatelo riposare per una decina di minuti nel forno spento ma tiepido prima di affettarlo.

Servitelo accompagnandolo con un contorno di piselli o di spinaci al burro.

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram