filiera corta

L’Alveare che dice sì. Il progetto di spesa online a filiera corta basato sulla sharing economy
La sharing economy è sempre più al centro di progetti e startup nel mondo del cibo. Ad abbracciare questa crescente tendenza, L'Alveare che dice sì, piattaforma di spesa online che raduna i piccoli produttori delle varie città italiane.

Riapre il Farmer’s Market del Circo Massimo. A gestirlo ancora Coldiretti: prodotti del Lazio e dalle aree terremotate
Riapre dopo mesi di polemiche il più celebre mercato contadino della Capitale, chiuso l'inverno scorso in attesa di un nuovo bando di concessione. Allora lo “sfratto” di Campagna Amica fece scalpore, oggi la formazione si ripresenta invariata al via. Coldiretti ...Leggi altro



Riapre il Farmer’s Market del Circo Massimo. A gestirlo ancora Coldiretti: prodotti del Lazio e dalle aree terremotate
Riapre dopo mesi di polemiche il più celebre mercato contadino della Capitale, chiuso l'inverno scorso in attesa di un nuovo bando di concessione. Allora lo “sfratto” di Campagna Amica fece scalpore, oggi la formazione si ripresenta invariata al via. Coldiretti ...Leggi altro



Sourced Market a Londra. Storytelling e produttori indipendenti per il farmer’s market con cucina di città
Dal 2009 a oggi Ben O'Brien e i suoi soci hanno aperto quattro punti vendita in città, tutti dedicati all'honest food, prodotti di qualità selezionati con uno scouting serrato tra i produttori indipendenti di Londra e dintorni. La storia comincia ...Leggi altro



Sourced Market a Londra. Storytelling e produttori indipendenti per il farmer’s market con cucina di città
Dal 2009 a oggi Ben O'Brien e i suoi soci hanno aperto quattro punti vendita in città, tutti dedicati all'honest food, prodotti di qualità selezionati con uno scouting serrato tra i produttori indipendenti di Londra e dintorni. La storia comincia ...Leggi altro


Mangiare al mercato a Bologna. Il futuro della Bolognina, tra formaggi di pecora e vignaioli eretici
Non c'è solo il mercato delle Erbe, o quello di Mezzo. Bologna investe sulla riqualificazione dei suoi antichi mercati rionali, e ora tocca alla struttura di via Albani, una delle più antiche in città. Che potrebbe rilanciare l'area della stazione ...Leggi altro



Spesa dal contadino. La piattaforma gratuita che mette in rete le fattorie d’Italia
Una vetrina senza scopo di lucro su scala nazionale, che oggi raduna oltre mille piccole aziende agricole a vendita diretta della Penisola. Per chi ha ancora voglia di scoprire il territorio e i suoi prodotti migliori con la meraviglia di ...Leggi altro



Spesa dal contadino. La piattaforma gratuita che mette in rete le fattorie d’Italia
Una vetrina senza scopo di lucro su scala nazionale, che oggi raduna oltre mille piccole aziende agricole a vendita diretta della Penisola. Per chi ha ancora voglia di scoprire il territorio e i suoi prodotti migliori con la meraviglia di ...Leggi altro


Chiude lo storico Farmer’s Market del Circo Massimo a Roma? In estate una nuova sede per i produttori di San Teodoro
Il 31 gennaio è scaduta la concessione dei locali dell'ex mercato ebraico del pesce al Circo Massimo, che tutti i fine settimana ospita il mercato contadino di Campagna Amica. Ora l'amministrazione è intenzionata a bandire una nuova gara, e i ...Leggi altro


Una CityFarm nel centro di Milano. Il nuovo progetto di Genagricola e Alessandro Rosso
Da qualche giorno in piazza Cordusio ha aperto i battenti il concept store dedicato ai prodotti della filiera agricola italiana, che entro la prossima primavera accoglierà anche un ristorante di cucina casareccia, per portare la campagna nel cuore della città. ...Leggi altro