Identità Golose 2015

Identità Golose 2015 report. Seconda giornata
Le Ande, Il Sud degli Stati Uniti, la medicina, la ricerca e l'empatia. La sintesi della seconda giornata del congresso Identità Golose.

Aspettando Identità Golose 2015. Niko Romito del ristorante Reale
L'intervento di Niko Romito a Identità Golose si concentra sulla ricerca, la sua sulle cotture a bassa pressione e quella della cucina in generale. Su come deve essere comunicata e sui nuovi progetti in ballo.

I dieci finalisti italiani del concorso San Pellegrino Young Chef 2015. Chi sarà la la migliore promessa del futuro?
Sarà il congresso di Identità Golose, in scena a Milano dall'8 al 10 febbraio, ad ospitare la finale italiana del concorso lanciato qualche mese fa da San Pellegrino (che ha raccolto tremila candidature nel mondo), in attesa dell'appuntamento decisivo con ...Leggi altro

Aspettando Identità Golose 2015: Brett Graham del The Ledbury di Londra
Dall'Australia a Londra, passando di cucina in cucina fino ad approdare al suo The Ledbury da cui lancia la sua sfida alla ricerca di un prodotto sano, autentico, a un lavoro con i fornitori che parrebbe impensabile nella City. Brett ...Leggi altro

Aspettando Identità Golose 2015. David Toutain del ristorante David Toutain di Parigi
Francese, classe 1981, un curriculum da vertigine e la capacità di cambiare cucine e continenti per seguire ispirazioni e trovare nutrimenti, anche quando si è trattato di fermarsi per n lungo anno sabbatico trascorso a viaggiare. Poi il ritorno in ...Leggi altro

Aspettando Identità Golose 2015: Christian Milone della Trattoria Zappatori
Con la sua Gastronavicella ha portato a Pinerolo una cucina molto personale. Oggi, al congresso Identità Golose, racconta il suo rapporto con la cucina di montagna. Che è un rapporto molto personale. Filtrato attraverso le sue esperienze e la sua ...Leggi altro

Aspettando Identità Golose 2015: Lionello Cera dell’Antica Osteria Cera
Il pesce di laguna ha caratteristiche tutte sue. Per conoscerlo bisogna avere sensibilità e la capacità di guardare con rispetto la biodiversità di quest'angolo di mare. A noi lo ha raccontato Lionello Cera, dell'Antica Osteria Cera.

Aspettando Identità Golose 2015: Antonia Klugmann de L’Argine a Vencò
Lo spettacolo della cucina, dice Antonia Klugmann, non è quello dello chef, ma quello della bellezza naturale degli ingredienti. Sarà per questo che ha da poco trovato una nuova casa immersa tra vigneti, alberi da frutto e orto nel cuore ...Leggi altro

Identità Golose 2015 – Una sana intelligenza. Ecco tutto il programma della nuova edizione con le nuove Identità Montagna, Identità Piccanti, Identità Estreme
Dopo il decennale celebrato nel 2014, il congresso gastronomico ideato da Paolo Marchi si prepara per l’undicesima edizione – dall’8 al 10 febbraio a Milano - dedicata al benessere in tavola (senza rinunciare al gusto). Tanti gli chef italiani e ...Leggi altro

Paolo Marchi: ecco come sarà Identità Golose 2015
Una sana intelligenza è il tema del congresso 2015, a sottolineare l'esigenza di una cucina sempre più attenta alla salute. E poi le nuove identità: piccante, estreme e di montagna. Così Paolo Marchi intercetta tendenze ed emergenze legate alla tavola. ...Leggi altro