menu vegetariano

Menu speciali – Il menu vegetariano il 1 luglio 2015 alla Città del gusto Napoli
Mercoledì 1 luglio 2015 - ore 19.00/22.00 - €68 Un corso per imparare i mille modi di trasformare verdure e legumi, in esclusivo piacere per il palato.

La svolta vegetariana di Alain Ducasse: il menu del Plaza Athénée di Parigi all’insegna della naturalité
Tanto pesce del Mediterraneo, cereali e verdure biologiche nel rispetto delle risorse del pianeta; e niente più foie gras, tartare, paté di canard. Il celebre chef francese inaugura un nuovo corso nel rinnovato ristorante parigino (uno dei 25 che gestisce ...Leggi altro

Menu creativo vegetariano
[caption id="attachment_89132" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/01/300973_web.jpeg[/caption] Se pensate che le verdure e la golosità stiano agli antipodi, questo corso fa per voi. I docenti chef del Gambero Rosso vi sveleranno tutti i segreti per esaltare il sapore delle verdure, le tecniche ...Leggi altro

Tempura vegetale giapponese
[caption id="attachment_86215" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/281363_web.jpeg[/caption]Verdure. Tagliare la melanzana a metà ottenendo due tronchetti, pareggiarne le estremità e ottenere da ogni metà 4 spicchi. Eliminare gli angoli (la parte bianca in eccesso) e incidere con tre o quattro tagli verticali, lasciando attaccata ...Leggi altro
Trenette di farro Casino di Caprafico con salsa di verdure e zenzero
Per la salsa di broccoli, pulire la verdura, sbollentare i gambi per 8 minuti e i fiori per 6 minuti, raffreddarli e frullarli.Per la salsa di carote, pelarle e tagliarle a pezzi; saltarle in padella con poco olio fino a ...Leggi altro
Granella di biscotto al tè verde, gelatina alla menta, arancio, yogurt e gelato al basilico
Per il biscotto al tè verde:Mescolare gli ingredienti, formare dei panetti e lasciare raffreddare per alcune ore a 0°. Grattugiare il panetto su una carta forno, cuocere in forno a 160° per 10 minuti, raffreddare a temperatura ambiente e sbriciolare ...Leggi altro
Polpettine di zucca, patate e scamorza affumicata
Sbucciare la zucca e le patate, tagliare il tutto a cubetti e far cuocere al vapore per 20 minuti finché la polpa sia ben cotta e morbida. Trasferire il tutto in una ciotola e schiacciare con un cucchiaio di legno ...Leggi altro
Cardi con salsa al parmigiano
Il cardo è una delle verdure invernali più buone specialmente se è stato ben coltivato e ha quindi subito il processo di imbianchimento. Per gustarlo al meglio richiede però una preparazione un po’ lunga e di una cottura particolare.Mondate dunque ...Leggi altro