norcino

Grandi Salumi d’Italia. Ca’ Lumaco: salumi biologici di mora romagnola sull’appennino modenese
A Montetortore, una piccola frazione di Zocca aggrappata sugli Appennini fra Modena e Bologna, Emanuele Ferri alleva allo stato semibrado suini di razza mora romagnola. Le loro carni, trasformate in azienda, diventano salumi biologici ricchi di sapore e senza conservanti.

Grandi Salumi d’Italia. Giannelli: salumi fatti all’antica senza conservanti
Una tradizione di famiglia nel settore delle carni, sbocciata con la terza generazione nella produzione di salumi naturali. Recupero di vecchie ricette norcinee nessun uso di additivi e conservanti per tutti i prodotti Giannelli, dalla soppressata classica al filetto in ...Leggi altro

Grandi Salumi d’Italia. Branchi: il re del prosciutto cotto
Un prosciutto cotto Alta Qualità, il Cotto '60, che non fa rimpiangere i migliori crudi. Cosce nazionali selezionate per i grandi prosciutti crudi italiani Dop, salagione manuale in arteria femorale, affumicatura a legna, maturazione prolungata, stagionatura in cantina naturale. E ...Leggi altro

Grandi Salumi d’Italia. Salumificio Santoro: alla ricerca del capocollo di Martina Franca
Se siete in vacanza, o di passaggio, sulla costa brindisina andate a Cisternino, paese dell'entroterra situato in uno dei paesaggi rurali più belli della Puglia, e cercate un prodotto territoriale: il capocollo di Martina Franca, salume Dop tipico della Valle ...Leggi altro

Grandi salumi d’Italia. Zavoli: La mora? Si conserva nella cera!
Azienda agricola romagnola alle spalle dell'Adriatico, poco distante dalle spiagge di Cattolica e Gabicce. Carni fresche, cereali e relative farine, olio extravergine d'oliva e salumi eccellenti di mora romagnola e di suino bianco ma allevato semibrado. Anche in un'esclusiva linea ...Leggi altro

Grandi Salumi d’Italia. Gamba: salumi biologici nella Val Brembana
Una delle prime aziende lombarde a puntare sul biologico, Gamba propone due linee di salumi: convenzionale e certificata “organic”. La sua cifra: i salami e i prodotti aromatizzati.

Grandi Salumi d’Italia. Boscacci: la bresaola di Bormio
Una delle aziende norcine di riferimento per quanto riguarda la bresaola: dal 1936. Il più tipico salume valtellinese è realizzato con i migliori tagli di bovino (la punta d'anca) e proposto anche di cervo. Oltre alla slinziga, sorella minore della ...Leggi altro

Grandi Salumi d’Italia. Simone Ferraro: una bresaola unica
Un outsider nel mondo della bresaola, realizzata senza additivi e conservanti. E soprattutto con carni fresche bovine di provenienza europea, anche con la pregiata fassona piemontese, e non con zebù congelato brasiliano. Non solo ottenuta dalla punta d'anca ma anche ...Leggi altro

Grandi Salumi d’Italia. Bernabei: il re di salsicce e porchetta ai Castelli Romani
Salumi della tradizione romana e prodotti innovativi proposti da Vitaliano Bernabei in tre linee: di suino rosa convenzionale, di cinta senese e di maiale nero dell’Appennino. E un bel ventaglio di salsicce da fetta ai vari gusti esclusivi, una coppa ...Leggi altro