TIF2020-IT

Distilleria Miotto

la Miotto nasce a Valdobbiane, patria d'elezione del Prosecco, e dal 1889 vinifica e distilla le uve di questo angolo di veneto. Una storia affidata a quattro generazioni, un'esperienza già lunga, che continua a produrre ottimi distillati da vinacce di...

Negroni Antica Distilleria

Fondata dal cavalier Guglielmo Negroni nel cuore della Marca Trevigiana e divenuta subito famosa per la produzione di aperitivi e grappe, oggi questa antica distilleria è di proprietà della famiglia Palla. Grappe da monovitigno, prosecco, chardonnay, cabernet, liquori tradizionali e...

F.lli Brunello

E' la più antica distilleria artigianale d'Italia. Da ben 170 anni quattro generazioni si sono susseguite al fine di selezionare le vinacce migliori. Negli anni Ottanta l'ingresso in azienda della quarta generazione, quella odierna. Arrivano Giovanni, Paolo e Stefano, che...

Distillerie Franciacorta

L'azienda di Gussago è una realtà imprenditoriale di prestigio la cui storia ha inizio nel 1901 dal produttore di vini Luigi Gozio. I suoi figli, Paolo e Giuseppe, generano una svolta determinante nella vita dell'impresa di famiglia installando, nel 1930,...

Mirabella

L'azienda nasce nel 1979 su impulso di Teresio Schiavi e dell'ing. Giacomo Cavalli, che con un gruppo di amici, piccoli proprietari di vigneti in Franciacorta, crearono un marchio comune dove ognuno potesse conferire la sua proprietà. L'azienda vanta una bella...

Fantinel

Tre generazioni si sono susseguite nel tempo per rendere Fantinel la più grande realtà del panorama vitivinicolo friulano. Collezioni di vini di estrema qualità che sanno distinguersi in tutto il mondo per il loro carattere territoriale e per la scorrevole...

Faled Distillerie

Dal 1945 distillerie Faled distilla e invecchia grappe, brandy, liquori, infusi di noci e altri frutti, nel rispetto di una tradizione che non disdegna l'utilizzo di tecnologie moderne. Sia le grappe che gli infusi vengono preparati selezionando materie prime di...

Deta Distilleria

Nel 1926 la famiglia dei marchesi Torrigiani di Santa Cristina fonda una piccola distilleria nei pressi del fiume Elsa. Nel 1978 nasce Deta con lo scopo di rimodernare le strutture della vecchia distilleria un tempo chiamata Lo Stillo. La distilleria...

F.lli Russo

La Distilleria Fratelli Russo, le cui origini risalgono al lontano 1870, sorge su una collina ai piedi dell'Etna, non lontano dalla costa ionica, nel paese di Santa Venerina. Grappe da vitigni autoctoni, amari, liquori tipici, rosoli artigianali, aromatizzati con i...

La Valdotaine

Fondata a Verrés, in bassa Valle d'Aosta, la distilleria La Valdotaine iniziò nel 1947 a produrre grappa, e poi genepy e amari. Nel 1978 l'attività si trasferisce a Saint Marcel, ove attualmente l'azienda si trova: grappe, liquori a base di...

La Crotta di Vegneron

La cooperativa La Crotta di Vegneron nasce nel 1980 con circa 25 soci che diventano 80 nel 1985. Una realtà importante che raccoglie le uve di due note zone di produzione che danno il nome alle denominazioni di origine Chambave...

Caves des Onze Communes

La Cave des Onze Communes, inaugurata nel 1990, è una cantina che raccoglie e trasforma uve provenienti da vigneti di undici comuni del centro Valle d'Aosta, situati sulla destra e sulla sinistra del fiume Dora Baltea. Oltre ai vini, la...

Caves de Donnas

Donnas è un piccolo borgo della bassa Valle d'Aosta nota soprattutto per il suo vino che ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata nel 1971. Nasce così la cooperativa Caves de Donnas dotata dei più moderni impianti di vinificazione e...

Borgo Vecchio Distillati

Borgo Vecchio è una delle poche distillerie che si fregia del "marchio del Tridente", il più autorevole istituto di origine e della qualità per la grappa trentina. Negli anni questa distilleria ha elaborato prodotti unici, da meditazione e dalla buona...

Fondazione Mach

Difficile riassumere in poche righe la storia di questa importante realtà e di Edmund Mach, primo direttore della scuola agraria di San Michele all'Adige. Siamo nel 1871 e la Dieta regionale di Innsbruck acquista il monastero sede oggi della scuola...

Pilzer

Voglia di innovare, riconoscenza verso la tradizione e ambizione per continuare a fare sempre meglio: è la filosofia che guida questa distilleria adagiata nel cuore della Val di Cembra. Accanto alle grappe, vengono distillate anche diverse varietà di frutta producendo...

Zeni

L'azienda vinicola e la distilleria nascono nel 1975, quando i due fratelli Roberto e Andrea Zeni decisero di sviluppare l'attività del padre. Oggi, le redini sono passate alla nuova generazione, i figli di Roberto e Andrea, che gestiscono la produzione...

Alfons Walcher

Il Maso Turmbachhof troneggia nel panorama del piccolo borgo di Turmbach, vicino ad Appiano. La tenuta, coltivata a frutta e uva, appartiene alla famiglia Walcher da ben nove generazioni. Mezzo secolo fa, nel 1966, Alfons Walcher inizia a distillare con...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram