La storia dell'Amaro Montenegro comincia nel 1885, quando Stanislao Cobianchi fonda una piccola azienda di liquori. Inizialmente dedicata a quelli dimenticati come ratafià , alchermes, arquebuse, persico, latte di vecchia e rosolio, presto crea un liquore nuovo ed esclusivo a base...
L'azienda nasce nel lontano 1898 ad opera della famiglia Domenis, che ancora oggi - alla quarta generazione - la gestisce con immutata attenzione e dedizione. Tradizione, qualità e innovazione sono le basi su cui si fonda l'intera produzione, che prevede...
Nel cuore della Val di Susa, l'azienda è nata nel 1997 con l'obiettivo di conservare le antiche ricette della tradizione. Qui infatti si distillano erbe dei boschi circostanti per ricavare innanzitutto un ottimo genepy e poi il pluripremiato Amaro alle...
Situata nel cuore della Val Venosta, è la prima e (per ora) unica distilleria italiana a produrre whisky, nata nel 2010 grazie all'imprenditore Albrecht Ebensperger. Il prodotto, di alta qualità , è ottenuto da cereali di produzione propria e dalle acque...
Fondata nel 1729, quest'azienda è nota non solo in Italia per la produzione di un eccellente brandy, ottenuto da una lenta distillazione con metodo discontinuo di un vino bianco (di norma trebbiano toscano o romagolo) a bassa gradazione alcolica, di...
Nata nel 1896, è dal 1906 di proprietà della famiglia Quaglia, oggi giunta alla quarta generazione. L'intera gamma produttiva è caratterizzata da una grande e costante attenzione alla qualità . Si va dalle grappe - frutto di una distillazione accurata e...
Liquore nato nella seconda metà dell'Ottocento da una ricetta del Premiato Laboratorio Chimico Farmaceutico del Cavalier Umberto Rosati di Ascoli Piceno. Nasce da un'accurata distillazione discontinua a bagnomaria a lenta evaporazione, dopo un'attenta selezione dei semi di anice verde di...
Nata nel 1814, oggi Casoni è una solida realtà imprenditoriale e uno dei marchi leader in Europa nella produzione e commercializzazione di liquori e distillati. Negli anni l'azienda modenese ha ampliato la gamma dei prodotti, specializzandosi soprattutto nei liquori tipici...
Insieme a quello di Langhe e Roero, il paesaggio vitivinicolo del Monferrato rientra nella lista dei Patrimoni dell'Umanità stilata dall'UNESCO. In questa splendida terra opera la distilleria San Tommaso. La gamma di grappe offerte è in grado di accontentare tutti...
La famiglia Rovero è custode di una tradizione che affonda le sue radici nel XIX secolo. Oggi sono i fratelli Franco, Claudio e Michelino con il figlio Enrico a portare avanti un'azienda agricola che produce, non solo grappe, ma anche...