TIF2020-IT

Fischerhof

La storia della distilleria Fischerhof comincia Cinquanta anni fa nel territorio di Girlan, paesino sede di numerosissime aziende vitivinicole. Qui nella distilleria del Maso si producono grappe dalle vinacce delle uve dell'azienda, distillati di frutta e liquori. Dal gusto pulito...

Schiavo

Nel 1887 la Distilleria Schiavo prende piena attività nel comune di Costabissara. Da sempre la produzione si basa sulla freschezza delle vinacce, che vengono distillate a poche ore dalle torchiatura in cantina. In questo modo si riesce ad ottenere un...

Distillerie Peroni Maddalena

A Gussago, a pochi chilometri da Brescia, questa distilleria, grazie alla sua posizione strategica, riesce a rappresentare tante importanti produzioni vinicole. Lo chardonnay della Franciacorta, il groppello del Garda, il trebbiano di Lugana, la corvina, la molinara e la rondinella...

Capovilla Distillati

Gli artigiani come Gianni Capovilla nel mondo della distilleria si contano sulle dita di una mano. La sua passione per i distillati nasce per caso nel '74, ma si concretizza con la produzione di prodotti puri, dalla materia prima impeccabile...

Bordiga

Da sempre i Bordiga hanno utilizzato la moltitudine di erbe, fiori, radici e piante che le montagne e le valli di Cuneo mettono a disposizione per dare vita ad una gamma di prodotti che racchiudono tutti i profumi, gli aromi...

Distilleria Giovi

La distilleria Giovi è un'azienda relativamente giovane nata nel 1987 ma che in breve tempo è riuscita a raggiungere livelli qualitativi di estremo livello e numerosi riconoscimenti nel mondo dei distillati. Giovanni La Fauci è il maestro distillatore e l'ideatore...

Magnoberta

A Casale Monferrato, sorge questa distilleria che ormai ha quasi un secolo di storia alle spalle. Dal 1918 infatti, Magnoberta produce liquori, distillati e grappe, che già all'inizio della storia aziendale, hanno fatto incetta di premi nelle principali fiere di...

Santa Teresa - Marolo

Oltre ad essere terra di grandi vini, le Langhe regalano anche ottimi distillati. Paolo Marolo, oggi affiancato in azienda dal figlio Lorenzo, negli anni '70 è stato uno dei primi distillatori a credere nelle potenzialità delle vinacce degli autoctoni piemontesi....

Giulio Cocchi

Giulio Cocchi nel 1891 si trasferì ad Asti per aprire un'attività artigianale di liquorista e spumantista, con una propria produzione di vini aromatizzati speciali. La gamma produttiva annovera vermouth aromatizzati come l'Americano, diventato famoso in tutto il mondo e impiegato...

Distillerie Berta

Francesco Berta è il patron di questa antica distilleria, costruita a Casalotto di Monbaruzzo. Siamo all'inizio del Novecento e le difficoltà del mondo contadino non scoraggiano l'audacia e la perseveranza di Francesco che lavora la vigna e ricerca i clienti...

China Clementi

Nel 1884 il dottore Giuseppe Clementi crea nella sua farmacia di Fivizzano un portentoso elisir composto da due pregiate varietà di China tropicale, erbe aromatiche e officinali. Nasce così China Clementi, prodotto noto e pregiato che ancora oggi viene elaborato...

Marzadro

Una distilleria che nasce nei primi anni del Dopoguerra dalla volontà e dalla tenacia di Sabina Marzadro, che rientrata nel suo Trentino dopo anni difficili, con il prezioso aiuto del fratello Attilio, si mise in mente di produrre grappa usando...

Sibona

In un grazioso paese nel cuore del Roero sorge Sibona, una distilleria con alle spalle una storia di oltre un secolo che si trova in posizione privilegiata al centro di un'area fortunata dove si coltivano i più importanti vitigni piemontesi....

Bortolo Nardini

La distilleria Bortolo Nardini può fregiarsi del titolo di più antica distilleria italiana. Infatti il logo porta impressa la data del 1779, quando a Bassano del Grappa inizia la storia di questa prestigiosa azienda, che da sette generazioni tramanda la...

Umberto Bonollo

L'arte di far grappa è una prerogativa che la famiglia Bonollo possiede già dal 1908. E'in quell'anno che Giuseppe Bonollo, capostipite della famiglia sperimenta gli innovativi alambicchi a vapore capaci di produrre grappa dalle migliori qualità organolettiche rispetto alle tradizionali....

Distillerie St. Roch

Nel 1968, Natalina Levi, dell'omonima distilleria, fonda le Distillerie Saint-Roch a Quart, lasciando le mura medievali dell'antica distilleria di Aosta. Il nuovo stabilimento, moderno e tecnologico, produce distillati dai sapori unici, in linea con una lunga tradizione. Oltre a liquori...

Roner

Gottfried Roner, nel 1946, sulla scorta di una brillante intuizione e di un forte spirito imprenditoriale, iniziò a distillare nella sua abitazione; oggi l'azienda a cui ha dato il via è giunta alla terza generazione familiare e grazie al suo...

Segnana

Era il 1860 quando Paolo Segnana iniziò a distillare vinacce nei suoi alambicchi mobili, montati su un carro. La distilleria, diventata dagli anni Ottanta del secolo scorso di proprietà della famiglia Lunelli, produttrice delle bollicine Ferrari e proprietaria anche dell'acqua...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram