Vini

Pignoletto vino - Giorgio Erioli

"Qui la viticoltura rischia di scomparire". Il grido d'allarme dei Colli Bolognesi

Il Consorzio di tutela, che riunisce 90 cantine, si appella ai candidati alle comunali in vista delle elezioni di giugno. Il presidente Capelli è molto chiaro: la situazione è critica e servono iniziative per frenare il progressivo abbandono dei vigneti e la chiusure delle attività agricole
Gianluca Atzeni | 30 Maggio

Fermento chiamato Ferrari. Ecco 8 spumanti che raccontano come cambia l'icona del Metodo Classico

Casa Ferrari è in pieno cambiamento. Abbiamo assaggiato in anteprima le cuvée di punta, dal Giulio Ferrari 2015 a riedizioni da emozione

Il futuro del mercato dello Champagne è negli Emirati Arabi

Alex Tardi, export manager di Vranken-Pommery Monopole guarda alla penisola araba come futuro mercato per la vendita dello Champagne

Come cambiano i Super Tuscan. Ecco 8 vini da assaggiare secondo il Gambero Rosso

Abbiamo partecipato, durante le giornata del Vinitaly a Verona, alla degustazione dei grandi Supertuscan. Ecco un elenco di etichette che ci hanno colpito

I migliori abbinamenti tra vino e fave e pecorino, il piatto del 1° maggio

Le fave e il pecorino sono uno dei piatti simbolo del 1° maggio a tavola. Ecco i vini che si abbinano meglio, tra grandi classici e suggerimenti più insoliti che non vi deluderanno

"Vino rosso da bere ghiacciato": la disperazione del Primitivo che insegue la GenZ (con l'etichetta che cambia colore)

L'azienda Masso Antico ha presentato al Vinitaly e al Prowein un rosso a base di uve primitivo che andrebbe servito a una temperatura di 10 gradi. Un vino che si avvicina alle nuove richieste del mercato

I 13 migliori Pinot Bianco dell'Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Il pinot bianco - mutazione intravarietale del pinot nero, come il pinot grigio -, è un vitigno che ben si adatta ai climi freddi, coltivato anche in Italia nelle regioni del Nord. Ecco una selezione di etichette dal miglior rapporto...

Le 8 migliori Vitovska del Friuli Venezia Giulia scelte dal Gambero Rosso

La vitovska è un antico vitigno autoctono a bacca bianca coltivato soprattutto nel Carso, Vinificato in passato con altre uve, sempre più spesso è proposto in purezza. Ecco le etichette che quest'anno abbiamo apprezzato di più.

Nativi naturali: il gusto dei giovani della Novel Generation si forma su kombucha, fermentati e "nuovi vini"

I giovani della N Generation bevono fermentati e kombucha, sono più aperti ai vini naturali: così cambia il gusto dei futuri consumatori

L'Oiv certifica la crisi globale del vino: i numeri 2023 battono ogni record. Ma in negativo

L'Organizzazione internazionale della vigna e del vino ha illustrato uno dei peggiori scenari mondiali per l'industria vitivinicola. In calo consumi, scambi commerciali e produzione. C'è un surplus di oltre 15 milioni di ettolitri

È battaglia legale sul Dry January: termine troppo diffuso

L’organizzazione Alcohol Change Uk che ha inventato l’espressione ha cercato di vietarne l’uso anche ai marchi no e low alcol. Il tribunale inglese per la proprietà intellettuale ha bocciato la richiesta
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram