Vini

"I viticoltori fermi a soluzioni ormai vecchie". Intervista all'agronoma Martina Broggio sui cambiamenti climatici

Il microbiota del suolo, ovvero la sua fertilità data dalla ricchezza di microrganismi che lo popolano se trattato rispettosamente da chi lo coltiva, secondo l'agronoma e consulente per la viticoltura sostenibile, è la chiave per il futuro del vino
Laura Giorgi | 20 Marzo

Processo Rudy Kurniawan. Truffa miliardaria&grandi vini. La resa dei conti

Romanée Conti, Château Lafleur, Lafite, Petrus: una truffa da 50 milioni di dollari che ha i contorni di un film di Arsenio Lupin, tra vini introvabili, miliardari esotici e collezionismo d’alta quota. A New York è in scena in questi...

Champagne Vs Prosecco. La bollicine italiane minacciano quelle d'Oltralpe?

Il Prosecco italiano impensierisce i produttori francesi di Champagne. Possibile? Così pare se in Francia si studiano strategie a difesa delle bollicine nazionali, che passano per operazioni di marketing e di conquista del mercato più giovane.

Chianti Classico, il parere di Vittorio Fiore

Da giorni il Gallo Nero è alla ribalta delle cronache nazionali e non solo: differenziazione dall'altro Chianti, crollo dei prezzi e modifiche del disciplinare sono gli argomenti di discussione. Ecco l'analisi e le proposte dell'enologo e produttore Vittorio Fiore.

L'Abruzzo del vino in ginocchio causa neve. Parlano Tiberio,Tenute Masciarelli e Castorani

Neve e pioggia nei giorni scorsi hanno arrecato ingenti danni ai vigneti abruzzesi. Un disastro che rischia di compromettere seriamente e per molto tempo le realtà vitivinicole della regione. Vogliamo dare voce ai viticoltori d'Abruzzo per mantenere alta l'attenzione su...

Sapori tra le righe. Il romanzo del Sangiovese

Il Sangiovese ha un'anima, di più: ha parole e pensieri per raccontarsi in prima persona, e lo fa con la complicità della penna di Andrea Zanfi e le immagini di Francesco Orini nel suo romanzo, il Romanzo del Sangiovese. Un...

Vino, ispezioni e frodi. La vendemmia 2013 secondo Emilio Gatto, direttore dell'Icqrf

La vendemmia 2013: controlli, rischi e irregolarità. Ce ne parla il direttore Icqrf, Emilio Gatto: "La filiera può ritenersi al sicuro, l'attenzione resterà alta in tutte le Regioni, nonostante una raccolta in rialzo e prezzi in discesa, ma anche sui...

Guida Berebene 2014 del Gambero Rosso. Ecco i risultati

La guida ai vini di qualità a un prezzo contenuto compie 24 anni e riunisce oltre 2500 referenze sotto i 10 euro, con un palmares di grande valore: 654 etichette da oscar, 21 oscar regionali e 6 vini d’eccellenza.

Anteprima Vendemmia: ottima annata e revisione delle Doc per il Piemonte?

Il consueto evento annuale si è spostato a Milano per segnare un legame con l'Expo 2015. La vera sfida si giocherà sull'estero, ma i risultati dipenderanno anche da come verrà rivisto l'impianto delle numerose Doc piemontesi in funzione dei mercati.

Gli artigiani della Fivi s’incontrano all’Expo di Piacenza

Torna nel fine settimana a Piacenza il Mercato dei Vini della Federazione italiana dei Vignaioli Indipendenti. Ecco le anticipazioni dei protagonisti, con le proposte legislative per snellire l'iter burocratico. Parola d'ordine, semplificare.

Nuove aperture a Milano. Lambiczoon, il piacere acido della birra

Come cambiano i gusti in fatto di birra? Ce ne parlano Antonio Maiorano e Alessandro Belli di Lambiczoon, nuovo locale milanese dedicato alla birra di stile lambic. Cosa sono le lambic? Leggete qui.
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram